Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Il Sud e il Paese ripartano da istruzione e ricerca
17/10/2017 L'Huffington Post: L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
Manovra: presidi dentro, Ata no
17/10/2017 ItaliaOggi: Fuori il piano per assumere 6 mila ausiliari e tecnici. Ok a 1.500 ricercatori e scatti ai prof
-
Alunni delle medie agli arresti fino all'arrivo dei genitori E docenti costretti a lavorare oltre l'orario da contratto
17/10/2017 ItaliaOggi: Panico dopo una sentenza della cassazione, che però non innnova. Tutto dipende dal regolamento di istituto
-
Perché questa manovra non risolve i problemi degli Ata
17/10/2017 ItaliaOggi: A soffrire maggiormente in questi giorni sono gli uffici di segreteria dei circoli e degli istituti alle prese con le montagne di domande di inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale Ata già inviate dagli aspiranti
-
Ptof, scontro sindacati-Miur
17/10/2017 ItaliaOggi: Le sigle contestano la circolare che chiede alle scuole di correggere i piani dell'offerta
-
Scuola-lavoro: "Troppe ore per troppi studenti, ma la strada è giusta
17/10/2017 la Repubblica: Una ricerca dall'Università di Urbino analizza il sistema lanciato dal Ministero nel 2015. E ne evidenzia difficoltà e contraddizioni: "Partenza troppo veloce per i licei. E se non si risolvono le criticità una buona idea rischia di essere un flop"
-
Fedeli: grazie a noi i dipendenti pubblici rialzano la testa. Ma aumenti non oltre 60 euro netti
17/10/2017 La Tecnica della Scuola: Difficilmente, però, la manovra soddisferà chi opera nel comparto pubblico: le aspettative, dopo quasi dieci anni di blocco stipendiale, erano ben altre
-
Statali, 2 miliardi per aumenti e salva-bonus Sbloccata l'assunzione per 1.500 ricercatori
17/10/2017 Il Messaggero: Gli statali ottengono l'aumento da 85 euro lordi mensili promesso lo scorso anno dal governo. E ottengono anche la sterilizzazione completa del bonus da 80 euro
-
Vecchie, senza manutenzione e prive di norme antisismiche: le scuole italiane a rischio crac
17/10/2017 Il rapporto di Legambiente denuncia che sei edifici su dieci hanno più di 40 anni. Un plesso su due dei capoluoghi di provincia non ha certificato di idoneità statica. E su 9,5 miliardi di fondi ne sono stati spesi meno della metà.
-
La beffa dei licei musicali Invece di suonare, si ascolta
15/10/2017 Il Messaggero: Ore dimezzate, così come gli insegnanti. Saltano infatti 33 ore frontali a settimana a studente, pari a 350 cattedre in meno l'anno
-
Risposta di Francesco Sinopoli sulla contrattualizzazione della docenza universitaria
15/10/2017 ROARS: Né stato giuridico, né contrattualizzazione, in sé sono una risposta. Ciò che a noi interessa, valutando l’una e l’altra opzione, è sviluppare collettivamente degli strumenti più adeguati per rispondere alla crisi in corso nell’università.
-
Seminare sull'orlo del mondo
14/10/2017 il manifesto: Un ricercatore italiano firma, insieme a 60 contadini etiopi di Melfa e Workaye, un progetto che fa incontrare la più evoluta ricerca genomica e l’antica sapienza rurale
-
Ma ora serve il coraggio di non fare marcia indietro
14/10/2017 la Repubblica: Maria Pia Veladiano
-
Alternanza scuola-lavoro, «Non siamo i vostri schiavi»
14/10/2017 il manifesto: 70 in condotta. Cortei in settanta città contro l’educazione alla precarietà di 1,5 milioni di studenti. Dalla leva obbligatoria al precariato obbligatorio. La rivolta di una generazione: «No allo sfruttamento»
-
Scuola lavoro “Buona idea, ma male applicata” ecco perché l’alternanza divide
14/10/2017 la Repubblica: Quest’anno coinvolgerà 1,3 milioni di ragazzi delle superiori. Tanti i nodi irrisolti dal monte ore alla qualità delle esperienze nelle (poche) aziende coinvolte
-
Alternanza scuola-lavoro, migliaia di studenti manifestano a Milano: imbrattati Mc Donald's, Zara e circolo Pd
14/10/2017 la Repubblica: Un gruppo di ragazzi completamente vestiti di nero e mascherati hanno lanciato uova, vernice e fumogeni contro la sede del Circolo Pd Aldo Aniasi, la sede della Camera di Commercio, un negozio di Zara e il McDonald's di piazza XXIV Maggio
-
Alternanza scuola/lavoro, studenti in piazza, Fedeli annuncia: “16 dicembre gli Stati Generali”
14/10/2017 La Tecnica della Scuola: Se l’Unione degli studenti ha chiamato a raccolta in 70 città i ragazzi contro le derive dell’alternanza scuola-lavoro, la Rete degli studenti, nella protesta, include anche il sottofinanziamento della scuola pubblica e le condizioni dell’edilizia scolastica.
-
Alternanza scuola-lavoro: studenti in piazza: cortei, slogan e lanci di uova
14/10/2017 Corriere della sera: In 70 città proteste «contro lo sfruttamento». Scontri tra studenti e polizia al McDonald’s di Palermo. Per uno studente su due l’alternanza «non serve a niente». La ministra Fedeli: «Innovazione importante. Lavoriamo per elevarne la qualità»
-
Imparare in azienda ma servono le risorse
14/10/2017 Corriere della sera: Una scelta giusta. Ma dietro alla legge non c’era nessun piano di attuazione concreto
-
Alternanza scuola-lavoro la rivolta degli studenti
14/10/2017 Il Messaggero: Cortei in tutta Italia
-
Scuola-lavoro, studenti in piazza Per uno su due «non serve a niente»
13/10/2017 Corriere della sera: In 50 città incrociano le braccia contro lo sfruttamento: «Vogliamo una vera forma di didattica alternativa, di qualità per tutti». In piazza anche per lo Ius Soli. ScuolaZoo: «Un percorso che ha senso solo se scelto dagli studenti»
-
Cambia la scuola media: addio al “voto in condotta”, sarà un giudizio sintetico
12/10/2017 Il Sole 24 Ore: Sarà il collegio dei docenti a deliberare criteri e modalità di valutazione di apprendimenti e comportamento. I criteri saranno resi pubblici e inseriti nel Piano triennale dell'offerta formativa.
-
Stipendi più alti per i presidi e seimila bidelli in più, verso una Finanziaria da un miliardo per scuola e atenei
12/10/2017 la Repubblica: Tra le richieste della ministra Fedeli con buone chance di passare, anche lo sblocco degli scatti di anzianità per i docenti universitari
-
Diritto allo studio, è boom di idonei Link: «Emergenza borse e alloggi»
12/10/2017 Corriere della sera: L’allarme del sindacato degli studenti: «Il governo metta più soldi subito nella Legge di Bilancio». A Torino flashmob con tende da campeggio
-
Come trasformo le Gae in graduatorie di merito: in arrivo il concorso ad hoc
12/10/2017 Corriere della sera: La ministra Fedeli, alla Camera: prima di febbraio il concorso riservato ad abilitati e iscritti alle Gae. Per i «nuovi» insegnanti i tempi sono ancora lunghi