Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Renzi: no ai genitori all’uscita da scuola. Cambiamo subito la legge L’ipotesi della liberatoria dei genitori
28/10/2017 Corriere della sera: Dopo la presa di posizione della ministra Fedeli il segretario del Pd su Facebook: in settimana un emendamento. L’idea è quella di permettere ai genitori di firmare una dichiarazione che sottragga la responsabilità dell’uscita dei ragazzi ai dirigenti
-
Sussidiari. La fabbrica anonima che scrive i manuali per le elementari
27/10/2017 la Repubblica: Dopo il caso del libro di scuola che ha confuso “rifugiato” con “clandestino” viaggio nel mondo più sommerso dell’editoria
-
Lasciate che i ragazzini tornino a casa da solo
27/10/2017 la Repubblica: Di Chiara Saraceno.
-
Legge di Bilancio, i 5 milioni in più per i dottorati di ricerca tolti alle cattedre Natta
27/10/2017 Corriere della sera: Confermati i 15 milioni per i dottorati di ricerca, ma cinque milioni sono tolti al fondo per le cattedre Natta. Incertezza sul futuro dei bidelli, ma rispuntano le supplenze
-
Nidi e mense scolastiche, lievitano i costi e diminuiscono i posti
27/10/2017 la Repubblica: Secondo il rapporto di Cittadinanzattiva tariffe in aumento a Chieti, Roma e Venezia. In Calabria la capacità di ospitalità di bambini sotto i due anni è solo del 4,1% rispetto alla domanda. Il 20% delle donne che hanno lasciato il lavoro lo ha fatto per l'impossibilità di lasciare i figli
-
La ministra Fedeli: "Genitori, andate a prendere i vostri figli a scuola fino alla media"
27/10/2017 la Repubblica: "Lo stabilisce una legge a tutela dei minori che salvaguarda l'incolumità dei ragazzini sotto i 14 anni". Così la responsabile dell'Istruzione a Tagadà su La7. "L'autonomia è importante ma si può sperimentare anche di pomeriggio. E se i genitori non possono, vadano i nonni fuori scuola, è così piacevole per noi nonni farlo...". Malpezzi (Pd): "Scelgano le mamme e i papà. Proposta di legge in arrivo"
-
Bufera su un sussidiario delle elementari: i profughi sono clandestini e minacciano il benessere degli italiani
26/10/2017 la Repubblica: Sotto accusa un paragrafo del libro "Diventa protagonista" dell'editore Il capitello. L'ex sindaco di Lampedusa, Nicolini: così si educa all'intolleranza. La ministra Fedeli: "L'educazione si fa con contenuti oggettivi e un linguaggio rispettoso"
-
Gli studenti: "No a questa Legge di bilancio, torniamo in piazza"
26/10/2017 la Repubblica: Universitari dell'Udu e "medi" bocciano le bozze della manovra che sta entrando in Parlamento: "Troppo poco su borse di studio e welfare studentesco". Il 17 novembre manifestazioni in tutta Italia. E l'organizzazione Link rilancia: "Per noi sarà la Giornata dello sfruttamento"
-
Vaccini, somari e social “Ecco perché la scienza non è democratica”
26/10/2017 la Repubblica: Dopo lo scontro su Facebook con i no-vax il virologo Roberto Burioni rincara la dose: in medicina non si decide per alzata di mano
-
Ius soli, presidio della Lega Nord davanti a una scuola contro gli insegnanti che vogliono aderire allo sciopero della fame
25/10/2017 la Repubblica: Il vicesegretario provinciale della Lega Nord Liguria, Natale Gatto: "No all'indottrinamento politico delle giovani menti".
-
Contratto, la partita dei fondi
24/10/2017 ItaliaOggi: Firmata la direttiva, nessuna risorsa dalla Buona scuola. Sindacati decisi a provarci
-
Formazione obbligatoria dei prof, il governo se ne dimentica
24/10/2017 ItaliaOggi: Il rischio è di innescare l'ennesimo contenzioso seriale
-
Manovra, in bilico Its e Infanzia
24/10/2017 ItaliaOggi: Attesa per il testo finale della legge di Bilancio. Confermati gli aumenti ai presidi
-
Ptof, retromarcia del ministero
24/10/2017 ItaliaOggi: In arrivo una nuova circolare dopo le proteste dei sindacati contro le prime indicazioni
-
Scuola, Legge di stabilità: super aumento per i presidi, per i docenti 85 euro lordi (ma con beffa)
23/10/2017 la Repubblica: Le misure: 440 euro in più netti e concorso per i dirigenti, assunzioni per 2.500 bidelli. Ma il 40% dei prof rischia di perdere il bonus da 80 euro. Biennali gli scatti dei prof d'ateneo (ma lo sciopero continua)
-
Una “Nota” stonata. Le indicazioni MIUR per adeguare il Piano dell’Offerta formativa.
23/10/2017 ScuolaOggi: si tende a ignorare la situazione prevalente delle nostre scuole e il clima che caratterizza la maggior parte di esse
-
Studenti contro la legge di bilancio: meno tasse, più borse di studio
21/10/2017 Corriere della sera: La Finanziaria vara i fondi per gli aumenti a insegnanti, presidi e professori universitari ma lascia a secco studenti e dottorandi. E anche per gli Its non ci sono i fondi promessi
-
Università, in Italia tasse altissime e solo 9 borse di studio ogni cento studenti
21/10/2017 la Repubblica: I dati della Commissione Europea: più care solo Inghilterra e Olanda. Appena il 10 per cento evita il salasso. L'Unione degli universitari: subito 150 milioni per gli assegni
-
10 miliardi d'incentivi per le imprese del Sud? Vadano all'istruzione e alla ricerca
20/10/2017 L'Huffington Post: L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
L’istruzione, i diritti: la Cgil «convoca» la ministra
20/10/2017 da Il Mattino di Benevento di Maria Sara Pedicini Accorpamenti da incubo (diversi indirizzi di studio in diversi plessi in diversi centri), reggenze anche per gli istituti «dimensionati»,trasporti pubblici locali così rarefatti da condizionare le scelte delle famiglie soprattutto in materia di istruzione secondaria superiore. Sono solo alcune delle criticità che caratterizzano la rete scolastica provinciale, e che rendono quanto mai attuale il titolo - «...
-
“Noi presidi schiacciati tra le famiglie e i giudici così la scuola è un caos”
19/10/2017 la Repubblica: Lo sfogo dei dirigenti: esistono tanti modi per tenersi aggiornati sbagliato risolvere con la carta bollata le questioni educative
-
Bocciatura annullata dal Tar «Il papà non conosceva i voti»
19/10/2017 Il Messaggero: Dopo la separazione dei genitori solo la mamma era stata informata
-
Manovra, piano per 1600 ricercatori: l’80% potrà ambire alla cattedra
18/10/2017 Il Sole 24 Ore: Questo piano straordinario per l'assunzione di nuovi cervelli non ha le dimensioni che forse servirebbero al mondo universitario. Ma la buona notizia è che questo contingente di giovani ricercatori non dovrebbe allungare più le file già molto ampie dei precari.
-
Per i presidi a regime 400 euro netti al mese in più
18/10/2017 Il Sole 24 Ore: La notizia per gli “ex capi d’istituto” arriva dalle bozze della relazione tecnica che accompagna la manovra 2018, e che traduce in cifre una delle promesse rivolte da anni ai dirigenti scolastici
-
Legge di Bilancio, ecco il pacchetto istruzione: 1500 ricercatori e novità per presidi e Ata
18/10/2017 Corriere della sera: Nel pacchetto di risorse destinate al ministero dell’Istruzione ci sono i fondi per bandire nuovi posti per ricercatori (non solo universitari) e per equiparare gli stipendi dei presidi a quelli dei dirigenti pubblici. In arrivo anche norme salva collaboratori scolastici