Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Manovra: Link, insufficienti investimenti per l'università
07/11/2017 Il Sole 24 Ore: La legge di Stabilità «è priva di sufficienti investimenti in istruzione e ricerca, continua a regalare miliardi alle imprese tramite gli sgravi fiscali e conferma la fallimentare misura del bonus 500 euro per i diciottenni».
-
L’appello alle ragazze “Studiate ingegneria non è solo da uomini”
07/11/2017 la Repubblica: La sfida del Politecnico di Milano: “Più matricole donne: oggi sono una su 5”. Incontri sin dalle medie con scienziate di successo per invertire la tendenza
-
Università, finito lo sciopero dei professori: "Governo ci ascolti o bloccheremo di nuovo gli esami"
04/11/2017 la Repubblica: In 11.250 hanno fatto saltare il primo appello della sessione che si è conclusa il 31 ottobre. La protesta era per il riconoscimento degli scatti stipendiali. "Ma il reintegro previsto nella legge di Bilancio è peggiorativo, così non va"
-
Le intercettazioni in cattedra
04/11/2017 la Repubblica: di Tomaso Montanari
-
Prof universitari contro finanziaria: «No agli scatti dal 2018-2020»
04/11/2017 Corriere della sera: I docenti pronti a un nuovo sciopero degli esami: «Con le norme inserite nella manovra, ci vorranno dieci anni per recuperare quanto abbiamo perso col blocco degli stipendi». Oltre 11mila hanno aderito alla protesta lanciata in estate
-
«Prof migranti»: in 20mila da Sud a Nord. Boom su tratta Roma-Napoli
04/11/2017 Corriere della sera: Indagine sulla stabilizzazione e la mobilità degli insegnanti in Italia: in 20mila precari si sono spostati dal Sud al Centro-nord
-
Università, in dieci anni le tasse agli studenti aumentate di 500 euro
04/11/2017 la Repubblica: Dossier dell'Udu: una crescita media del 61 per cento, il 90 per cento al Sud. A Lecce imposte triplicate, alla Sapienza raddoppiate. L'ateneo di Firenze è riuscito a diminuirle
-
Scuola, 209 milioni alle Regioni per nidi e asili del sistema «zero-sei»
03/11/2017 Corriere della sera: Ok dalla Conferenza unificata Stato-Regioni ai fondi per il nuovo sistema integrato: costruzione e manutenzioni delle strutture. E maestre laureate nella fascia 0-3 anni
-
Pronto il bando per i docenti abilitati: 76mila in corsa
02/11/2017 Il Sole 24 Ore: Il concorso in arrivo (il bando è atteso prima di Natale) è riservato ai professori in possesso di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria.
-
Scuola, la rivolta dei laureati: “Scavalcati dai diplomati magistrali che mai hanno messo piede in una classe”
01/11/2017 la Repubblica: Il consiglio di Stato potrebbe ammetterne nelle graduatorie almeno 60mila che passerebbero davanti a chi ha il titolo accademico. L'appello dei docenti: “Non penalizzate chi viene formato per un insegnamento di qualità”
-
Laureati contro diplomati magistrali Attesa per il verdetto dei giudici
01/11/2017 Corriere della sera: Il 15 novembre il Consiglio di Stato deciderà se hanno diritto o no a essere assunti. Loro: «Abbiamo fatto tanti sacrifici». Ma i laureati in Scienze della formazione: noi sfavoriti nell’accesso alle supplenze. Il tema della fragilità formativa di chi arriva in aula
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Studenti minori in libera uscita
31/10/2017 ItaliaOggi: Dopo la promessa di Renzi, ecco la proposta del Pd che entrerà nella legge di Bilancio
-
Via da scuola solo accompagnati un emendamento leva l'obbligo
31/10/2017 Il Messaggero: Per bruciare i tempi il tentativo di agire sulla legge di bilancio
-
Dai presidi agli Its: le novità della manovra
31/10/2017 Il Sole 24 Ore: La conferma arriva dalla relazione tecnica che accompagna la manovra sbarcata ieri in Parlamento
-
Concorso riservato ai precari Restano fuori i prof già di ruolo
31/10/2017 ItaliaOggi: A breve il decreto di indizione, 30 giorni per le domande
-
Gli studenti bocciano le misure deludenti: «Non si inverte la rotta»
31/10/2017 Il Sole 24 Ore: ’Udu, l’Unione degli universitari, e la Rete degli studenti medi torneranno in piazza il 17 novembre in tutta Italia
-
Uscite da scuola, quanti equivoci
31/10/2017 ItaliaOggi: Non esiste una norma ad hoc sulla responsabilità dei prof dopo l'orario scolastico
-
Contratto, gli aumenti ci sono
31/10/2017 ItaliaOggi: Arrivano a 89 euro lordi, salvo il bonus degli 80 euro
-
Tasse all’università, siamo al terzo posto nell’Ue, borse di studio al minimo
30/10/2017 ROARS: Rapporto Eurydice 2017 Commissione Ue. L’Ocse conferma: nel 2016, tra i 25 e 64enni, il 18% aveva una laurea. La media europea è del 33%. Tra i 25-34enni il 26% aveva una laurea. La media europea: 40%. Mentre in tutti i paesi Ocse si aumentavano gli investimenti in istruzione e ricerca negli anni della crisi, l’Italia ha tagliato 9 miliardi di euro ai bilanci di scuola e università. Secondo l’Ocse l’Italia, con il suo -17%, è la nazione che ha tagliato più di ogni altra la spesa pubblica destinata all’istruzione.
-
Scuola, Fedeli: «Tre concorsi entro il 2018». Il rischio di una infinita graduatoria ad esaurimento
30/10/2017 Corriere della sera: La ministra dell’Istruzione annuncia i tre prossimi concorsi entro i primi mesi del 2018. Uno sarà dedicato agli abilitati, un altro ai prof di terza fascia, l’ultimo ai neo laureati. Ma senza un numero fisso di posti da occupare, in migliaia rischiano di aspettare anni prima di essere assunti
-
Con l’Anpi, erigiamo insieme una barriera antifascista, nelle scuole e nelle università
28/10/2017 L'Huffington Post: L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
Ma i tredicenni vanno da soli “Non siamo più bambini”
28/10/2017 la Repubblica: Davanti alle medie Gandino di Bologna mentre suona l’ultima campanella: oltre quattrocento alunni che si riversano fuori e appena cinque genitori ad aspettarli
-
Uscita da scuola, affare di Stato
28/10/2017 la Repubblica: Renzi: assurdo l’obbligo di accompagnamento. Fedeli porta il caso in Consiglio dei ministri E intanto si moltiplicano in tutta Italia le circolari fai-da-te degli istituti per la libertà di scelta
-
Le parole, i bulli, il web: un decalogo per la scuo
28/10/2017 Corriere della sera: Il piano del ministero dell’Istruzione per educare al rispetto. Fedeli: «Stop a disuguaglianze e discriminazioni»
-
Università, nella legge di stabilità c'è l'aumento per la borsa di dottorato
28/10/2017 la Repubblica: Stanziati 15 milioni per un guadagno effettivo che sarà sui 75 euro al mese. E spunta un tesoretto di 10 milioni di euro per le borse di studio