Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Docenti aggrediti, Flc Cgil si costituirà parte civile
13/04/2018 La Tecnica della Scuola: Sinopoli, oltre a porre l’accento sulla perdita del prestigio sociale da parte degli insegnanti, si focalizza proprio sulla difesa dei docenti aggrediti:
-
Meno studenti: 55 mila prof verso l’esubero
13/04/2018 Corriere della sera: La ricerca: Entro il 2028
-
Si svuotano le aule “Tra dieci anni un milione di alunni in meno”
13/04/2018 la Repubblica: La ricerca della Fondazione Agnelli
-
Scuola, nei prossimi 10 anni un milione di studenti in meno
13/04/2018 Il Messaggero: Un futuro decisamente meno vivace rispetto ad oggi, quello che si prevede per la scuola italiana da qui ai prossimi 10 anni. Secondo un'elaborazione della Fondazione Agnelli sui dati Istat relativi all'evoluzione demografica
-
Il calo demografico e migratorio farà perdere un milione d’alunni e 55mila cattedre: mobilità e turn over a rischio
13/04/2018 La Tecnica della Scuola: È uno scenario quasi apocalittico quello che si prospetta per la scuola da qui ad un decennio: a fornirlo, partendo dai dati Istat sull’evoluzione demografica e migratoria, è la Fondazione Agnelli
-
Violenza a scuola, i docenti si ribellano
12/04/2018 la Repubblica: Una petizione al presidente Mattarella ha superato 52 mila firme: "Serve una legge che dia più potere agli insegnanti e con pene più dure". La Flc Cgil: "Ci costituiamo parte civile contro i genitori violenti". Nel 2018 ventiquattro aggressioni a maestri e professori
-
La sorpresa della scuola Resiste il fortino di sinistra di presidi e insegnanti
12/04/2018 la Repubblica: Quelli che continuano a votare Pd
-
Università, il polo della ricerca abita in Italia
12/04/2018 la Repubblica: Gli atenei di Milano-Bicocca, Bergamo e Pavia si consorziano per valorizzare l'innovazione e la tecnologia. Tra gli obiettivi la realizzazione di brevetti e start-up. Già altri consorzi universitari sono nati tra Pisa e Pavia e in Emilia Romagna
-
La scuola “Comunità Educante”?
12/04/2018 ScuolaOggi: Quello che forse va evitato è che questa idea di comunità sia giocata come una sorta di petizione di principio
-
«Ho visto due giovani morire in Ateneo Difendo il rigore ma serve umanità»
11/04/2018 Corriere della sera: Il docente sotto choc
-
«L’università non è una gara: si può sbagliare»
11/04/2018 Corriere della sera: Docente di Filosofia del diritto all’Università di Teramo ,Guido Saraceni
-
Tornare al sindacato
11/04/2018 ScuolaOggi: “Dopo nove anni abbiamo riconquistato il contratto” afferma senza enfasi ma con la giusta soddisfazione, il messaggio di fondo della Flcgil.
-
Ballerini i costi dei prof assunti
10/04/2018 ItaliaOggi: E così l'Istruzione quasi dimezza le cattedre da stabilizzare
-
Italia penultima nella Ue per laureati, peggio della Turchia
10/04/2018 Corriere della sera: I dati Eurostat 2017: con il 26,5% siamo a un passo dalla maglia nera. «Sempre meno investimenti»
-
Eleonora, prof di matematica: «Farò il concorso, ma è una farsa, promuoveranno tutti»
10/04/2018 Corriere della sera: Insegna come supplente da anni, è abilitata e laureata. Ma solo con questo concorso potrà prendere una cattedra. Costo zero? Non proprio. «Dopo anni di sacrifici è l'ennesima beffa»
-
Antincendio, dopo 16 anni gli istituti non sono ancora a norma
10/04/2018 ItaliaOggi: Il decreto di interno e istruzione: le vie di fuga devono essere illuminate adeguatamente
-
Commissioni d'esame, è caos sui presidi del primo ciclo
10/04/2018 ItaliaOggi: Il miur: possono presiedere. i sindacati: nei fatti non è così
-
C’è una questione Scuola che va oltre i confini nazionali. Una questione di dignità, di senso e di uguaglianza
09/04/2018 L'Huffington Post: L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
La solitaria resistenza dei professori
08/04/2018 la Repubblica: di Massimo Recalcati
-
Docenti aggrediti: siamo in trincea, ma lo Stato dov’è?
07/04/2018 La Tecnica della Scuola: Il problema è grave e va affrontato in fretta
-
E la super tesina alle medie diventa un affare di famiglia
07/04/2018 Corriere della sera: La prima prova importante per adolescenti si trasforma in una corsa a ostacoli per i genitori. Ma è giusto così? Secondo i pedagogisti no
-
Università: voglia di lavorare e studi difficili, Italia seconda in Europa per numero di abbandoni
07/04/2018 la Repubblica: I dati della Commissione europea relativi al 2016: oltre 520mila gli studenti che hanno rinunciato a conseguire la laurea. A livello continentale numero maggiore soltanto in Francia
-
Flc: fermare la deriva del sistema di valutazione
05/04/2018 Rassegna.it: Le prove Invalsi non saranno più a giugno, ma vengono spostate all'interno dell'anno scolastico e diventano requisito di ammissione all'esame. Sinopoli: "Siamo contrari a questo modello di certificazione, le scuole non possono diventare un 'testificio'"
-
Il manager con un doppio incarico
04/04/2018 Corriere della sera: Alfredo Mesiano può davvero occupare contemporaneamente quelle due scrivanie?
-
La ricerca scientifica non è un optional
03/04/2018 Il Sole 24 Ore: È importante richiamare l’attenzione del prossimo esecutivo sul tema della ricerca scientifica, che è stato finora alquanto trascurato da tutti i precedenti governi e ignorato in campagna elettorale.