FLC CGIL
https://www.flcgil.it/@3869059
Home » Pagine Web » Regolamenti Gelmini » I Regolamenti Gelmini per la scuola secondaria di secondo grado

I Regolamenti Gelmini per la scuola secondaria di secondo grado

05/08/2010
Decrease text size Increase text size

Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 4 febbraio 2010 ha approvato i Regolamenti della secondaria superiore.

Solo il 23 febbraio sono stati pubblicati i Regolamenti sul sito dell'INDIRE, ma perché siano definitivi occorre la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

La FLC Cgil durante tutto l'iter di approvazione dei Regolamenti ha espresso e motivato le proprie posizioni, che sono state ribadite nell'Assemblea pubblica nazionale che si è svolta a Roma il 17 febbraio 2010. Al termine dell'assemblea è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno.

Successivamente il Ministro ha iniziato la pubblicazione di numerosi provvedimenti attuativi privi del supporto normativo anche se i regolamenti sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale solo il 15 giugno 2010.

Tra gli altri l'assegnazione degli insegnamenti nelle nuove prime e la riduzione di orario nelle classi successive degli Istituti tecnici e degli Istituti professionali.

Sono anche state pubblicate le indicazioni nazionali dei Licei, le Linee guida degli Istituti tecnici e la bozza delle Linee guida degli Istituti professionali.

La FLC CGIL impugnerà per illegittimità tutti questi atti.

Luglio 2010

Indice

________________

I Regolamenti approvati in seconda lettura

Licei

Istituti tecnici

Istituti professionali

La circolare per le iscrizioni

Assegnazione insegnamenti e riduzioni nelle classi successive

Indicazioni nazionali per i licei e linee guida per i tecnici e i professionali

I nostri commenti

Le iniziative e le prese di posizione

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
  • 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook

Il 14, 15 e 16 aprile
scuola, università, ricerca e Afam al voto
per il rinnovo delle RSU.

PER SAPERNE DI PIÙ