FLC CGIL
https://www.flcgil.it/@3847233
Home » Pagine Web » Conferenza di Organizzazione 2008 » Seta di San Leucio: una produzione pregiata

Seta di San Leucio: una produzione pregiata

Caserta, 22-23-24 aprile 2008: 1^ Conferenza di Organizzazione della FLC Cgil.

22/04/2008
Decrease text size Increase text size

La cultura del filugello (baco da seta) fu introdotta a San Leucio dalla regina Amalia, moglie di Carlo III di Borbone. L’attività serica si consolidò con Ferdinando IV fra il 1781-1782 con la fabbricazione dei veli; con questo artigianato si impiantò anche una officina per la “trattura” della seta all’organzino che trova la sua sistemazione nel Real Cortile del Belvedere. Il progetto di sviluppo di San Leucio abbinato all’introduzione della manifattura serica fu il miglior modo per Ferdinando IV di continuare il lavoro avviato dal padre Carlo III.

Questa particolare produzione, ancora oggi presente, vanta la sua presenza su un mercato internazionale. Manufatti serici di San Leucio sono presenti al Quirinale, al Vaticano, nella sala Ovale della Casa Bianca e a Buckinghan palace.

22 aprile 2008

Tag: eventi
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 9 APRILE | Riunione su informativa bozza nota annuale determinazione dotazioni organiche personale docente ed educativo a.s. 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 10 APRILE | Convegno "Fine dell'austerità e nuovo intervento pubblico: l'ipotesi di governo dei nuovi equilibri globali del 2025. CNR, Roma, ore 8:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
  • 7 MAGGIO | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
Seguici su facebook

Scuola, università, ricerca e Afam al voto.
VOTA LE NOSTRE LISTE.

PER SAPERNE DI PIÙ