Feste della conoscenza, l'appuntamento di Bari
Sabato 11 settembre 2010 alla Fiera del Levante per ricordare a tutti che la conoscenza è un bene comune.
A Bari l’appuntamento della FLC GCIL per la “Festa della conoscenza” è per l’11 settembre alle ore 9.00, alla Fiera del Levante (ingresso orientale). Una festa rivolta ai propri iscritti, simpatizzanti e lavoratori dei settori della conoscenza ma anche alle famiglie, alle Istituzioni, al mondo dell’associazionismo e del volontariato, alle altre organizzazioni sindacali, per ricordare che la conoscenza è un bene comune che in questo momento è seriamente minacciato. |
|
A Bari 350 bambini non trovano posto nella scuola dell’infanzia pubblica; più di 1000 famiglie sono costrette a rinunciare al tempo pieno per i propri figli che frequenteranno quest’anno le scuole elementari della provincia; alle Università di Bari si tagliano risorse per 20 milioni di euro.
Tutti i cittadini sono invitati dunque per parlare di istruzione, ricerca, formazione, e nello stesso tempo sostenere le lotte dei precari e protestare conto i tagli ai settori della conoscenza.
La festa si svolgerà in concomitanza con l’inaugurazione della Fiera del Levante e l’arrivo a Bari del presidente del Consiglio Berlusconi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile
- John Hopkins University di Bologna: rinnovato il contratto aziendale
- Sicilia: troppe scuole senza riscaldamento, situazione inaccettabile