Istruzione degli adulti, quali prospettive? Iniziativa dei sindacati
I sindacati chiedono un incontro urgente al MIUR e una audizione presso la VII Commissione della Camera e del Senato sui CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti).
Mentre continua la discussione presso la 7^ commissione della Camera e del Senato del Regolamento sui CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti), lo stesso regolamento sarà vagliato dalla Conferenza Stato-Regioni convocata per oggi, 29 aprile.
Il ritardo accumulato nella discussione, rende comunque improbabile l'istituzione dei CPIA autonomi dal 1° Settembre 2010. La stessa bozza di circolare sugli organici, per l'a.s. 2010/2011, si limita a confermare le attuali consistenze dell'organico dei CTP.
Il passaggio dall'attuale al nuovo ordinamento (dai CTP e corsi serali ai CPIA) si preannuncia delicato e complesso, alimentando le incertezze in una fase che richiede invece interventi chiari e coerenti sia sugli assetti didattici e organizzativi che sul versante dell'assegnazione degli organici.
Per discutere le prospettive in una fase transitoria particolarmente difficile, che peraltro potrebbe vedere fin dal prossimo settembre l'avvio sperimentale di alcune decine di CPIA, le Segreterie nazionali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno chiesto un incontro urgente al Miur sottolineando l'importanza che assume per il nostro paese la riorganizzazione dell'offerta formativa destinata all'istruzione degli adulti nel quadro più complessivo dell'educazione permanente.
Contemporaneamente, e anche in questo caso in modo unitario, è stata chiesta una audizione presso le VII Commissioni della Camera e del Senato per rappresentare le criticità che si ravvisano nel testo del Regolamento in discussione.
Roma, 29 aprile 2010
_________________
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola
Le Segreterie Nazionali
Roma, 29 aprile 2010
Prot. 155/2010 Cgil LR/dc-gr
Dott. Giuseppe Cosentino
Capo Dipartimento per l’Istruzione
Ministero dell’Istruzione,
dell'Università e della Ricerca
Viale Trastevere, 76a
00153 Roma
Oggetto: Richiesta di incontro urgente
Le scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, chiedono un incontro urgente per discutere in merito alle prospettive aperte dalla imminente approvazione dello Schema di regolamento "Norme generali per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri d'istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali,
ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133".
L'istituzione dei CPIA, il loro avvio nonché il passaggio dall'attuale al futuro ordinamento contribuiscono a determinare una fase delicata che richiede interventi coerenti sia sul piano degli assetti didattici e organizzativi che nella determinazione degli organici e necessita del confronto con le Organizzazioni Sindacali.
In attesa di un cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
FLC CGIL - Luigi Rossi
CISL SCUOLA - Dionisio Bonomo
UIL SCUOLA - Noemi Ranieri
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici