
Elezioni RSU, lettera aperta a tutto il personale della scuola
Contro le continue mistificazioni è importante informare sulle ragioni che ci spingono a continuare, con determinazione, la battaglia per il rinnovo delle RSU, le cui elezioni sono state già fissate dall'1 al 3 dicembre 2009.


>>
Scarica il volantino
<<
>>
Speciale elezioni RSU scuola 2009
<<
Pubblichiamo una lettera aperta a tutto il personale della scuola sul rinnovo delle RSU. Infatti, riteniamo importante alla luce delle continue mistificazioni, informare i docenti, gli educatori, il personale ausiliario tecnico e amministrativo e i dirigenti scolastici sulle ragioni che ci spingono a continuare, con determinazione, la battaglia per il rinnovo delle RSU. La stessa determinazione che abbiamo avuto durante tutto l'anno appena trascorso e che continueremo ad avere per contrastare i tagli agli organici e l'annientamento dei diritti contrattuali, per chiedere risorse adeguate per i rinnovi contrattuali e immissioni in ruolo per il personale precario.
Il decreto Brunetta, pubblicato sabato scorso in Gazzetta Ufficiale, che entrerà in vigore, come è noto, solo il 15 novembre prossimo, oltre a non poter modificare un accordo sindacale, non può applicarsi tout court. Il principio della prevalenza degli accordi sindacali su questa materia, non può essere considerato un formalismo burocratico, pensiamo invece che costituisca un principio fondamentale per delle corrette relazioni sindacali. Per queste ragioni, abbiamo deciso di notificare al ministro Brunetta un atto di diffida.
Roma, 2 novembre 2009
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum