
Istituti professionali: tagli indiscriminati
Addio alle quattro ore d’approfondimento per le terze classi degli istituti professionali.


Emanato il DM n.23/09 per tagliare ulteriori cattedre negli istituti professionali.
Le indicazioni presenti nel citato DM individuano le ore d’approfondimento quali ore da eliminare nelle terze classi degli istituti professionali e riportare così il monte ore settimanale a 36 ore.
Le indicazioni, già presenti nello schema di regolamento sul dimensionamento in via d’emanazione, vengono presentate quali prosecuzioni delle indicazioni del DM 41/07. E’ omesso però, che la ristrutturazione degli istituti professionali, definita nella legge 40/07, aveva come messa a regime l’anno scolastico 2009/10; ad oggi invece nulla si sa sul destino degli istituti professionali.
Denunciamo l’assenza di interesse nel definire un nuovo profilo per questi istituti, si opera solo per individuare risparmi e nel DM con chiarezza si precisa che le cattedre saranno ricondotte a 18 ore settimanali anche mediante l’individuazione di moduli organizzativi diversi da quelli previsti dai decreti costitutivi delle cattedre.
Viene ribadita quindi un’idea di scuola da ridimensionare nelle risorse umane ed economiche, a prescindere dall’obiettivo formativo che si prefigge.
Per contrastare quest’idea di scuola, per difendere una scuola superiore di qualità che possa accogliere tutti, anche i più deboli, abbiamo proclamato lo sciopero del 18 marzo.
Roma, 17 marzo 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum