![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Dirigenti Scolastici: mobilità, immissioni in ruolo, interventi per l’Abruzzo
Incontro al Ministero sulla mobilità le immissioni in ruolo e interventi a favore del lavoro dirigenziale nelle zone terremotate dell’Abruzzo.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Su convocazione del Ministero si è svolto oggi un incontro relativo al riesame del Contratto Integrativo Nazionale (CIN) sulla mobilità.
Il confronto si è concluso con le seguenti determinazioni: resta confermato il testo del CIN sottoscritto il 15 aprile 2009; con autonoma nota il MIUR comunicherà alle Direzioni generali che nelle Regioni dove non esistono graduatorie degli idonei ai Concorsi dei Dirigenti Scolastici in attesa di immissione in ruolo è possibile superare il limite della quota de 30% per la mobilità professionale da un settore formativo all’altro. Non appena ci perverrà la nota ne daremo notizia.
Esaurito l’argomento mobilità, la FLC Cgil ha posto all’attenzione del tavolo di confronto alcune questioni rilevanti relative alle immissioni in ruolo degli 660 idonei al concorso dei Dirigenti Scolastici e relative alle condizioni di esercizio della funzione dirigenziale scolastica nella zona dell’Aquila.
Per quanto riguarda le immissioni in ruolo l’Amministrazione ha comunicato di aver richiesto ulteriori 89 posti per l’autorizzazione ad assumere al Ministero dell’Economia, per un totale complessivo di 647 posti.
In merito a ciò la FLC Cgil ha espresso il suo apprezzamento, essendo stata la richiesta di autorizzazione anche dei posti liberatisi dopo il 31 maggio una rivendicazione insistentemente avanzata dalla nostra organizzazione.
Ora si tratta di “stringere” sull’iter autorizzativo per addivenire quanto prima alle immissioni in ruolo.
L’Amministrazione ha preso l’impegno di seguire la vicenda da vicino nei prossimi giorni presso il Ministero dell’Economia e Finanze.
La FLC Cgil, in accordo con le altre Organizzazioni Sindacali, ha inoltre richiamato all’attenzione dell’Amministrazione le condizioni di disagio in cui si trovano ad operare i Dirigenti Scolastici nella zona terremotata dell’Aquila. Per questo motivo a livello locale sono stati avanzati dalle Organizzazioni sindacali alcuni suggerimenti e proposte che facilitino il lavoro dei colleghi e che riproponiamo anche a livello centrale per una rapida auspicabile soluzione positiva: dotare i Dirigenti Scolastici di un cellulare che sia veramente utilizzabile (ora, quello dato in dotazione ai Dirigenti Scolastici dell’Aquila ha una scheda del valore di cinque euro ricaricabile entro 15/20 giorni); mettere a disposizione delle casette in legno come foresterie per i colleghi sfollati che debbano prestare servizio nelle zone interessate dal terremoto; l’utilizzazione presso l’Amministrazione dei Dirigenti Scolastici che, avendo perso posto nella città per dimensionamento della rete ed essendo “sfollati”, dovrebbero raggiungere la nuova sede di destinazione in località lontane dall’Aquila.
L’Amministrazione ha registrato le nostre proposte per un esame congiunto con le autorità locali.
Roma, 25 giugno 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici