Master di secondo livello per futuri Dirigenti Scolastici
Proteo Fare Sapere in convenzione con l'Università Roma Tre.
Proteo Fare Sapere ha stipulato una convenzione con l’Università Roma Tre per l’organizzazione di un Master Universitario di Secondo Livello in Leadership e Management in Educazione. Dirigenza scolastica e governo della scuola (Direttore Prof. Gaetano Domenici) di 1500 ore formative. Iscrizioni entro il 31 dicembre 2009.
Il Master offre una grossa opportunità formativa ed un’occasione di studio ed approfondimento utile anche ai fini della preparazione al concorso di Dirigente Scolastico, con costi molto contenuti (€ 1.400 da pagare in due rate).
Si ricorda che il regolamento di concorso prevede “ una specifica e prevalente valutazione ai master di secondo livello o titoli equivalenti su materie inerenti il profilo professionale del dirigente scolastico e rilasciati da università statali o equiparate”.
Ciò significa che questo titolo sarà determinante ai fini di un’utile collocazione nella graduatoria finale. Si richiama l’attenzione sul fatto che non sarà sufficiente essere dichiarati vincitori di concorso per ricevere l’incarico di Dirigente, ma sarà necessario essere in posizione utile rispetto ai posti messi a concorso a livello regionale.
La caratteristica peculiare del Master è che si svolge prevalentemente on line.
Sono previsti 4 incontri seminariali in presenza di sabato presso la sede dell’Università Roma Tre in Piazza della Repubblica, n. 10 – Roma.
Gli incontri seminariali in presenza, i tirocini e gli stage hanno durata non inferiore a 30 ore e non superiori a 150 ore. Il tirocinio e gli stage si svolgeranno presso una scuola della provincia di servizio che si renderà disponibile ad accogliere tirocinanti. Sarà compito di Proteo congiuntamente con la Struttura di Comparto Dirigenti Scolastici FLC Cgil ricercare la scuola concordando con il tirocinante la soluzione più congeniale.
Leggi il bando ai fini di una più completa informazione. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere direttamente alla tutor della formazione a distanza presso l’Università Roma Tre: master.lme@uniroma3.it
Roma, 18 dicembre 2009
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici