
Sequenza contrattuale Ata: sottoscritta in via definitiva all'Aran
Entra in vigore da oggi, 25 luglio 2008, l'accordo contrattuale sul personale Ata. Adesso ci sono le condizioni per attuare i passaggi di profili e le nuove posizioni economiche.


Vai allo speciale CCNL Scuola 2006/2009
Oggi, 25 luglio 2008, i sindacati scuola e l'Aran hanno sottoscritto in via definitiva la sequenza Ata, art. 62 del Ccnl 29 novembre 2007, nella seconda versione del 25 giugno 2008.
L'accordo, come già convenuto al momento della sottoscrizione della pre-intesa è stato integrato da una importante dichiarazione unitaria congiunta (sindacati scuola/Aran) allegata a verbale.
Con questa dichiarazione le parti si sono assunte l'impegno di completare in tempi rapidi le altre sequenza mancanti, rivedere i nuovi parametri per la determinazione l'indennità di amministrazione del Direttore dei servizi generali e amministrativi e la declaratoria di tutti i profili professionali del personale Ata. In particolare, la revisione dell'indennità e dei profili è un obiettivo da raggiungere in sede di rinnovo del II biennio economico.
Ricorderà chi ci legge che proprio su questi due punti la FLC insieme a Cisl scuola, Uil Scuola e Snals Confsal si era battuta per conseguire da subito questi risultati senza riuscirci per indisponibilità dell'Aran. L'impegno congiunto, attraverso la dichiarazione a verbale, quindi, è un fatto positivo perché impegna sia la parte sindacale che la parte datoriale.
Ora si apre la fase di attuazione della sequenza per avviare le procedure relative ai passaggi da A a B e da B a D nonché delle nuove posizioni economiche. Questa fase ci vedrà impegnati a partire dalle prossime settimane nel confronto con il MIUR sollecitato già la scorsa settimana.
Roma, 25 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici