
Precari scuola: incontro al MPI sulle questioni aperte
Affrontate le questioni legate alle assunzioni in ruolo, alla sentenza sul DM 85/05, allo scioglimento delle riserve, alle graduatorie e i concorsi ATA e ai corsi di strumento musicale.


Si è tenuto oggi al Ministero della Pubblica Istruzione un incontro sulle questioni aperte rispetto al precariato nella scuola. Sono state affrontate le questioni legate alle assunzioni in ruolo, alla sentenza sul DM 85/05, allo scioglimento delle riserve, alle graduatorie e i concorsi ATA e ai corsi di strumento musicale.
Sentenza del TAR sul DM 85/05
In particolare l’Amministrazione ha informato le organizzazioni sindacali sulle iniziative che intende assumere dopo la sentenza del TAR sul DM 85/05. L’intenzione è di procedere con l’appello al Consiglio di Stato chiedendo anche la sospensiva in considerazione della predente positiva sentenza.
Abbiamo sostenuto, ancora una volta, che si tratta di piena responsabilità dell’Amministrazione e che andranno comunque tutelati i diritti di tutti i corsisti prevedendo (come indicato dal Parlamento), per coloro che ne avrebbero avuto titolo, la nomina giuridica a partire dal 2007/08 in modo da non pregiudicarne i diritti alla carriera e al punteggio.
Scioglimento delle riserve
Ci è stato comunicato che a breve sarà emanato il decreto per lo scioglimento delle riserve nelle graduatorie ad esaurimento (per le nomine 2008/09) per tutti gli inclusi con riserva che acquisiscono l’abilitazione/il titolo di sostegno entro il 30/06/2008 attraverso le varie procedure (ordinarie e riservate). La procedura sarà automatizzata in modo da accelerare la pubblicazione delle graduatorie definitive.
Assunzioni in ruolo
Anche a seguito della sollecitazione unitaria, ci è stata comunicata l’intenzione di procedere alle richieste di autorizzazione alle assunzioni una volta acquisiti i dati dei pensionamenti e degli organici.
Abbiamo sottolineato l’urgenza nell’attivazione della procedura per garantire che tutte le operazioni si possano concludere in tempi certi.
Graduatorie e concorsi ATA
Come avevamo annunciato l’Amministrazione è intenzionata, finalmente, ad aprire il confronto sul regolamento e sulle graduatorie ATA (inclusi i collaboratori Scolastici). Il primo incontro dovrebbe essere previsto già la prossima settimana. Su nostra sollecitazione, ci è stata confermata l’intenzione di bandire rapidamente il concorso per DSGA.
Corsi di strumento Musicale
Dopo l’incontro all’AFAM del 29 gennaio scorso, ci sono stati contatti tra i due Ministeri, ma al momento non è stata ancora individuata una soluzione. A parere del MPI i problemi sono risolvibili con semplici accorgimenti organizzativi.
Abbiamo ribadito che non è possibile lasciare ancora nell’incertezza centinaia di corsisti che da anni aspettavano l’attivazione di questa procedura. L’Amministrazione si è impegnata a sollecitare il MiUR per individuare soluzioni condivise.
Roma, 12 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile