
Precari scuola: le assunzioni in ruolo previste non si toccano
Comunicato unitario FLC Cgil, CISL scuola e Uil Scuola del 11 febbraio 2008.


La FLC Cgil, la CISL scuola e la UIL scuola hanno emanato un comunicato unitario per sollecitare l’attivazione delle procedure necessarie per le assunzioni in ruolo previste dalle leggi finanziarie 2007 e 2008.
Roma, 11 febbraio 2008
____________________
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola
I Segretari Generali
Comunicato
Le assunzioni in ruolo decise non si toccano
La FLC Cgil, la CISL Scuola e la UIL Scuola ribadiscono che le assunzioni in ruolo previste dalle leggi finanziarie 2007 e 2008 (100.000 docenti e 20.000 ATA nel biennio 2008-2009) devono essere perfezionate al più presto.
Si tratta di atti dovuti in applicazione di norme di legge.
Riteniamo improcrastinabile la piena realizzazione del piano previsto nelle Leggi finanziarie ottenuti grazie alle lotte e alle iniziative sindacali per il pieno superamento del precariato nella scuola.
Si deve portare a compimento l’obiettivo di dotare le scuole di personale stabile per garantire qualità e continuità dell’attività educativa e funzionalità delle istituzioni scolastiche.
Sarebbe grave che si disattendessero le aspettative di migliaia di lavoratori, delle scuole e delle famiglie.
La FLC Cgil, la CISL Scuola e la UIL Scuola sollecitano pertanto i Ministri competenti a emanare tutti i provvedimenti necessari per garantire piena attuazione delle procedure di assunzione a tempo indeterminato.
Roma, 11 febbraio 2008
Enrico Panini - Francesco Scrima - Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile