Regolamento di contabilità: a che punto siamo con le modifiche
Riparte a settembre il confronto tra sindacati scuola e MIUR sulle modifiche al regolamento di contabilità. Tantissimi i contributi inviati dai colleghi attraverso lo spazio aperto sul sito della FLC Cgil.
Qualche mese fa avevamo aperto uno spazio dedicato ai contributi dei colleghi Dsga, Ds e Rsu dal nome “ Modifichiamo insieme il regolamento di contabilità”. Sono stati in molti a scriverci e per questo ringraziamo tutti coloro che hanno aderito con interesse alla nostra iniziativa.
Con questa notizia ritorniamo sul tema per due ragioni. La prima: dare conto ai nostri navigatori dei preziosi contributi che ci sono arrivati tramite le scuole. La seconda: informare le scuole sullo stato di avanzamento delle modifiche del regolamento di contabilità che, nonostante le nostre numerose richieste, sono tuttora in sospeso.
Come si sa, esso è in discussione da tempo, ma solo alcuni giorni fa abbiamo saputo che all'inizio di settembre ci sarà dato in visione in bozza per le nostre osservazioni. Su questo argomento, lo ricordiamo, nell'ambito del lavoro sulla semplificazione amministrativa, abbiamo fatto osservazioni che hanno avuto come riferimento sia le proposte scaturite nei moltissimi seminari sul regolamento di contabilità che questo sindacato ha organizzato negli anni, incontrando centinaia di operatori, che i contributi arrivati in tutti questi mesi via mail e che evidentemente cercheremo di far pesare nel confronto che si svilupperà nei prossimi mesi.
In allegato la sintesi dei contributi.
Roma, 30 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici