Concorso Dirigenti Scolastici. Confermate ufficialmente 3811 assunzioni
Con Nota del MPI viene confermata l’autorizzazione ad assumere i 3811 posti di Dirigente Scolastico dal 1 settembre 2007. Revocata definitivamente la mobilitazione.
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha confermato ufficialmente con una Nota fattaci pervenire questo pomeriggio l’ autorizzazione ad assumere i Dirigenti Scolastici vincitori dei concorsi ordinario e riservato nell’ordine previsto dalla Finanziaria.
Il provvedimento, firmato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sarà quanto prima adottato con uno specifico DPR.
Si conclude così positivamente con uno significativo e pieno successo la pressione e la mobilitazione messa in campo dalla FLC Cgil e dagli Sindacati confederali e SNALS.
Infatti, FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal, di fronte al tergiversare del MEF, avevano organizzato anche una manifestazione sit in davanti al MEF a Roma in Via XX Settembre per la giornata di oggi 18 giugno.
La manifestazione era stata sospesa quando i Ministeri competenti ci avevano fatto pervenirenel pomeriggio del 16 giugno la notizia che il provvedimento era stato firmato e presto sarebbe stato inviato al Ministero della Pubblica Istruzione e al Dipartimento della Funzione Pubblica.
Cosa che è puntualmente avvenuta.
Naturalmente la mobilitazione viene ora definitivamente revocata. Quanto prima si dovrà svolgere l’incontro sulla distribuzione dei 699 posti, come concordato nell’ultimo incontro del 25 maggio 2007 al MPI.
Di seguito la nota di conferma delle assunzioni a firma del Dott. Iodice, Dirigente del Ministero della Pubblica Istruzione Direzione generale del personale della scuola.
Roma, 18 giugno 2007
Nota di conferma
Si comunica che in data odierna il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato via libera all'assunzione di n. 3.811 nuovi dirigenti scolastici (1.500 + 1.458 + 154 + 699).
Restiamo in attesa dell'adozione definitiva del relativo D.P.R.
Roma 18 giugno 2007
IL DIRIGENTE
F. Iodice
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici