https://www.flcgil.it/@3816997
Scuola: convertito in Legge il Decreto “milleproroghe”
Quattro articoli, il 5, 6, 7, e 8 della nuova legge riguardano la scuola e rappresentano un tassello della politica del “cacciavite” promessa da Prodi per la scuola.
12/07/2006
E’ diventato Legge il Decreto 173/06 detto “ milleproroghe”, approvato in via definitiva dalla Camera ieri 11 luglio. Precedentemente il Senato aveva approvato il Disegno di Legge nella seduta del 28 giugno.
Ricordiamo che la conversione in Legge del Decreto milleproroghe interviene, fra l’altro, sulla Legge 53/03, mettendo in atto quell’operazione “cacciavite” con cui il nuovo Governo pensa di smontare gli aspetti negativi della legge morattiana.
Roma, 12 luglio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici