Notizie locali
- Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
- Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
Notizie nazionali
- L’espansione di Link University e gli esami on line: nuovi tentativi di sfondamento degli atenei telematici, ibridi e profit
- Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
- Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Attività formative
-
Gli articoli di novembre 2010
-
III Congresso Nazionale Proteo Fare Sapere
09/11/2010 III Congresso Nazionale Proteo Fare Sapere presso la Casa Internazionale della Donna Via della Lungara, 19 -Trastevere – Roma con inizio alle ore 9,30. Per saperne di più
-
Seminario Riordino della Secondaria di II° grado. Istruzione e formazione: "lo stato dell'arte"
09/11/2010 Seminario Riordino della Secondaria di II° grado. Istruzione e formazione: "lo stato dell'arte". Bologna, presso salone Di Vittorio, Via Marconi 67/2 dalle ore 9.30. Per saperne di più
-
A Catania due giornate seminariali sulla manovra economica
08/11/2010 Si farà il punto sulla contrattazione nei comparti della conoscenza. Appuntamento il 10 e 11 novembre 2010.
-
"La scuola nella Costituzione e la Costituzione nella Scuola"
05/11/2010 Conferenza-Dibattito che si terrà a Firenze, presso Sala dei Miti dell'ISIS "Machiavelli" Via Santo Spirito 37 a partire dalle ore 15.00. Per saperne di più
-
Convegno regionale "Materiali didattici autoprodotti"
03/11/2010 Pisa, presso la Camera del lavoro di Viale Bonaini 71. Dalle ore 15.00 alle 18.30. Per saperne di più
-
Contrattazione d'Istituto e relazioni sindacali dopo la Manovra 2010 ed il DLgs 150/09
03/11/2010 Foggia: seminario di formazione presso la Sala Convegni dell'Hotel degli Atleti, Via Bari s.s. 16 a partire dalle ore 9.30 Per saperne di più
-
Seminario regionale su istruzione tecnica e professionale
03/11/2010 "Pronti... Via. E' partito il cambiamento dell'istruzione tecnica e professionale. Cosa ci aspetta? Vi sono antidoti?" Napoli presso Cgil Campania Via Torino 16, Salone G. Federico dalle ore 9.30 alle 13.30 Per saperne di più
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
Presentazione delle domande per gli esami di stato
29/10/2010 Il MIUR ha confermato, anche per quest'anno, al 30 novembre la data di scadenza delle domande per la partecipazione agli esami di stato conclusivi dei percorsi di istruzione secondaria superiore. La data è la medesima sia per i candidati interni che per quelli esterni. Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati. Leggi la notizia.
-
Scuola, benefici legge 104/92 e legge 68/99: invio certificazione
29/10/2010 Emanate nuove norme - che interessano i precari della scuola e i Dirigenti scolastici - su documentazione e controlli per avvalersi dei benefici previsti dalla legge 104/92 (precedenza nella scelta della sede) e dalla legge n. 68/99 (riserva dei posti). Entro il 5 novembre la trasmissione della certificazione. Leggi la notizia.
-
I nodi di un nuovo modello di governo nel sistema istruzione e formazione
28/10/2010 Il report del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici a Firenze del 14 e 15 ottobre 2010.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025