Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di febbraio 2006
-
Scuole private: con una nota del ministero arriva un altro regalo
06/02/2006 La FLC interviene sulla nota 777 dello scorso 31 gennaio e annuncia ricorsi
-
Portfolio: il Ministero di fronte all’ennesima sconfitta ha un unico problema, salvare la faccia
03/02/2006 Alla confusione il ministero aggiunge il caos!
-
Portfolio: avevamo ragione noi, la CM sul portfolio e su religione è illegittima
02/02/2006 Accolta dal TAR del Lazio la sospensiva avverso la CM n. 84 del 2005
-
Gli articoli di gennaio 2006
-
Scuola secondaria: raffica di decreti preelettorali
30/01/2006 Il ministro Moratti promuove una sperimentazione nazionale della riforma già dal 2006
-
Scuola: da oggi decine di migliaia di persone hanno una sicurezza in più per la loro pensione
11/01/2006 Superate le 35.000 adesioni al Fondo Espero
-
La realtà supera la fantasia
09/01/2006 Un ricercatore licenziato sulla base di norme inesistenti!
-
Gli articoli di dicembre 2005
-
Decreto omnibus: ormai non ci sono più freni per le regalie ai gestori delle scuole private
21/12/2005 Assegnato dal Governo al Ministero il potere di dettare le regole che governano il sistema delle scuole non statali
-
Il Governo continua ad accanirsi contro i lavoratori della scuola. L’emendamento alla legge finanziaria cambia le regole e riduce i salari
21/12/2005 Protesta davanti al Senato dei lavoratori provenienti dagli Enti Locali contro l’emendamento del Governo alla legge finanziaria che scippa la loro anzianità di servizio
-
Il cambio dei vertici dell’Aran adesso è una scelta grave ed irresponsabile
16/12/2005 Il Ministro Baccini avvia le procedure per sostituire il Presidente dell’Aran ed il Direttivo dell’Agenzia
-
Il Ministro Moratti si candida a sindaco di Milano? Non la lasceremo sola
16/12/2005 A Milano, come nel resto d’Italia, la FLC continuerà ad informare i cittadini di tutti i guasti prodotti dalla politica del Ministro Moratti
-
Finanziaria 2006: una perfida stangata su tanti lavoratori della scuola
14/12/2005 Con un emendamento al D.d.l. della finanziaria 2006 si cancella il diritto al riconoscimento dell’intera anzianità per il personale ATA e ITP transitato dagli Enti locali allo Stato
-
Lavoratori ATA della scuola: una manifestazione stupenda e piena di grinta contro le colpevoli decisioni del ministero
01/12/2005 Vertenza ATA: lavoratrici e lavoratori manifestano a Roma sotto una pioggia battente contro le politiche del Ministero
-
Gli articoli di novembre 2005
-
Dopo 47 mesi di vuoto contrattuale ieri è stato firmato il contratto della dirigenza scolastica
30/11/2005 La FLC valuta positivamente la sottoscrizione dell’ipotesi di Accordo, che sarà sottoposta all’approvazione dei Dirigenti scolastici
-
La FLC Cgil diffida il Consiglio dei Ministri
24/11/2005 Il decreto sulla superiore deve essere modificato: l’insegnamento di religione cattolica e le attività alternative non possono essere obbligatori
-
Contratto scuola: bene che il governo si sia deciso. Adesso si dia da fare per la chiusura dei troppi contratti ancora aperti
18/11/2005 Dopo il via libera del Governo al contratto della scuola, rinnovare i contratti della Ricerca pubblica e dell’Enea, dei Dirigenti scolastici e il contratto biennale dell’Università
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara