Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di settembre 2006
-
ItaliaOggi: Niente supplente per il prof malato
21/09/2006 L'iniziativa del Veneto potrebbe essere riproposta da altre regioni. Ed essere inserita in Finanziaria.
-
SCUOLA PRIVATA: IN CINQUE ANNI I FINANZIAMENTI SONO AUMENTATI. SCUOLA STATALE: CINQUE ANNI DI TAGLI
14/09/2006 Al Ministro Fioroni, che parla di finanziamento alla scuola privata, ricordiamo che la scuola statale ha subito tagli fortissimi. Tutti hanno diritto ad una buona scuola ma lo Stato ha l'obbligo di investire nella scuola di tutti: la scuola pubblica.
-
Le indicazioni nazionali vanno sospese, ridicolizzano il patrimonio culturale della scuola italiana. Al via una Petizione Nazionale
11/09/2006 "Sono Indicazioni linguisticamente sciatte, culturalmente approssimative, prive di rigore scientifico, che omettono volutamente capisaldi indiscussi del sapere contemporaneo" Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Smettiamola di fare confusione sul CNR
06/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
L’ATTUALE LIVELLO DI DISCUSSIONE DEL GOVERNO SU RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITÀ E LEGGE FINANZIARIA PER IL 2007 E’ INACCETTABILE
04/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Gli articoli di agosto 2006
-
SCUOLA: DEMORATTIZZAZIONE IN CORSO
31/08/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
PAGAMENTO ORE ECCEDENTI: DAL MESE DI OTTOBRE UN AUMENTO DI 60 EURO NELLE BUSTE PAGA. LA FLC VINCE LA SUA BATTAGLIA
25/08/2006 La FLC Cgil ha vinto finalmente la sua battaglia verso quanti hanno messo in discussione per anni il diritto più elementare: chi lavora deve essere correttamente retribuito!
-
Sull'intervista del ministro Fioroni pubblicata da Il Messaggero
17/08/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Esami di stato: arrivano i commissari esterni, finalmente si cancella una scelta sbagliata del precedente Ministro
02/08/2006 Durante l’incontro chiesta al Ministro Fioroni forte attenzione all’inizio dell’anno scolastico
-
Gli articoli di luglio 2006
-
LA FLC CONFERMA: NO AI TAGLI PER SCUOLA, UNIVERSITÀ E RICERCA!
27/07/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Repubblica/Bari: Le facoltà a numero chiuso il grande business dei corsi
20/07/2006 Prepararsi ai test d´ingresso può costare sino a 1590 euro. Ma si risparmia con le associazioni
-
Scuola: gli spezzoni fino a 6 ore disponibili per le supplenze annuali
20/07/2006 Pubblichiamo il comunicato stampa del Segretario generale della FLC Cgil a seguito della disposizione del MPI che restituisce ai precari gli spezzoni fino a 6 ore.
-
SCUOLA: BENE GLI INTERVENTI SUGLI ESAMI DI STATO NELLE PARITARIE. MA I CONTROLLI DEVONO CONTINUARE.
18/07/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
“CHIEDO TEMPO AL TEMPO ED IL TEMPO MI RISPONDE NON NE HO”
18/07/2006 Il nuovo anno scolastico è alle porte. Servono azioni urgenti. La FLC è fortemente preoccupata e, se dovesse proseguire questa situazione, ne trarrà le dovute conseguenze.
-
SCUOLA: IL NUOVO ANNO SCOLASTICO INIZIERA’ SENZA LE PEGGIORI FUMISTERIE DELLA LEGGE MORATTI
17/07/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025