Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Il Senato approva il disegno di legge sull'esame di stato: restano le obiezioni della FLC
16/11/2006 Comunicato di Enrico Panini segretario generale FLC CGIL
-
SCUOLA: ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FONDO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA “ESPERO”. LA FLC CGIL E’ IL SINDACATO PIU’ VOTATO
16/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuola: dalla Legge Finanziaria la norma “cancella graduatorie” dei precari deve essere tolta senza ambiguita’
14/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
SCUOLA: NESSUNA CONCILIAZIONE. VERSO LO SCIOPERO GENERALE
09/11/2006 Comunicato stampa della Segreteria nazionale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
SULLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO TOMMASO PADOA-SCHIOPPA
08/11/2006 La FLC Cgil dissente dalle affermazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze circa la mancanza di risorse per gli investimenti nei settori della conoscenza, per i quali il Ministro stesso riconosce che si sta facendo troppo poco, come da noi più volte denunciato.
-
SCUOLA STATALE: MENO 600 MILIONI DI EURO (ALMENO) NELLA FINANZIARIA. OGNI EURO IN PIU’ PER LA SCUOLA DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALLA SCUOLA DELLO STATO
07/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
LA SCUOLA VERSO LO SCIOPERO GENERALE
02/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Sbloccare subito le risorse contrattuali per la scuola. Subito in finanziaria certezze per i rinnovi dei contratti. Se continua il silenzio sarà sciopero!
27/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
INSEGNANTI FANNULLONI? MA DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
23/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
DAL MINISTRO MUSSI UNA FORTE DENUNCIA, CHE LA FLC CONDIVIDE: BISOGNA CAMBIARE UNA FINANZIARIA CHE NON INVESTE NELLA CONOSCENZA
21/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
ENEA-Di un contratto scaduto da cinque anni e firmato da cinque mesi i lavoratori non hanno ancora visto un euro di aumento. Una situazione oltre ogni limite
11/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il Riformista: E se si liberalizzasse anche la scuola?
02/10/2006 Parlano Giorgio Vittadini (Presidente FPS) e Andrea Ranieri (DS)
-
Gli articoli di settembre 2006
-
INCONTRO CON IL PRESIDENTE PRODI SULLA SCUOLA: “PRESIDENTE, FERMI LA MACELLERIA SOCIALE CHE SI STA DEFINENDO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA OPPURE SARA’ SCIOPERO”
26/09/2006 Comunicato stampa sull'incontro di oggi, 26 settembre, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
-
Galileo: Politica della ricerca, è ora di rischiare
25/09/2006 Fabio Mussi, ministro dell'Università e della Ricerca, ha deciso di suonare la carica e di smuovere le acque stagnanti del mondo accademico, scientifico, industriale
-
DAL 28 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE AL VIA LE ELEZIONI DEL PRIMO FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI PUBBLICI
21/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025