Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Il 30 ottobre 2008 sciopero generale della scuola per l'intera giornata. La piattaforma unitaria
09/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo Segretario Generale della FLC Cgil
-
Avviate le procedure per lo sciopero generale di tutto il mondo della scuola
04/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Oggi si è dato un segnale chiaro: il Governo ritiri l'emendamento "ammazza precari"
02/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
NO Gelmini day: la FLC Cgil sostiene la mobilitazione delle scuole
01/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
L'emendamento che blocca le procedure di stabilizzazione e licenzia migliaia di precari deve essere ritirato. La mobilitazione è già partita negli enti di ricerca
29/09/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Piano Gelmini: la scuola pubblica ridotta ai minimi termini
26/09/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Le scuole non sono caserme ma luoghi formativi per lo sviluppo della persona e dei diritti alla cittadinanza
23/09/2008 Comunicato stampa di Mimmo Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Mobilitazione all'ISTAT contro le esternalizzazioni
18/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Dal Ministro Gelmini affermazioni infondate sulla scuola, ovvero la verità dei numeri deve essere rispettata
18/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Inizio di anno scolastico caldo: crescono le proteste e manifestazioni in tutte le regioni e province contro i tagli del Ministro Gelmini e l'aggressione alla scuola pubblica
15/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
La norma sul maestro unico deve essere cancellata in sede di conversione in legge
09/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Il ministro tenta di rassicurare. In realtà alimenta ulteriormente l’esigenza di una forte e dura iniziativa di mobilitazione e di lotta
04/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
ScuolaOggi: Altro che "Controriforma Moratti"..!
03/09/2008 Dopo la trovata gelminiana, sarà inevitabile assestare un ulteriore colpo all’impianto della scuola elementare e ritornare ai vecchi modelli di attività integrative-doposcuola in versione meramente assistenziale
-
Maestro unico nel decreto legge sulla scuola: un calcio nei denti alle bambine e ai bambini
02/09/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale della FLC Cgil
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Sacconi: a scuola insegnanti sessantottini perchè sempre meglio che lavorare
30/08/2008 Continua la gara fra Ministri a chi la spara più grossa.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola