Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
I referendum della Lombardia e del Veneto sono falsamente autonomisti. I lavoratori della conoscenza sono per la garanzia di uguali diritti su tutto il territorio nazionale
19/10/2017 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Alternanza scuola-lavoro: la protesta degli studenti conferma il fallimento della riforma e la necessità di cambiare le politiche sulla scuola. La mobilitazione continua
15/10/2017 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Alternanza scuola-lavoro. La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti
13/10/2017 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Nobel per le onde gravitazionali e l'INFN non stabilizza i ricercatori e tecnologi
03/10/2017 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare non assume ricercatori e tecnologi. Il 4 ottobre in piazza per stabilizzare tutti i precari
27/09/2017 Comunicato Stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
L’impegno della FLC CGIL e dei sindacati accende i riflettori sugli ATA. Sottoscritta un’intesa politica
23/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sciopero docenza universitaria: costruire un fronte ampio capace di invertire la rotta sull’università e la ricerca a partire dalla prossima legge di stabilità
14/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Uso degli smartphone a scuola. Fermiamoci tutti, e riflettiamo, ripartendo da zero
13/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I dati OCSE confermano ancora una volta l'emergenza dei settori dell'istruzione e della ricerca. Serve una radicale inversione di rotta.
12/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Supplenze personale ATA: la FLC CGIL dice basta. Si va verso lo stato di agitazione
11/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Drammatici i dati sulle mense scolastiche: danno la misura reale di quanto sia in crisi la missione costituzionale della scuola. Da quella bisogna ripartire
07/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Caos vaccini, una legge da cambiare. Intanto servono buon senso e flessibilità nell'applicazione
02/09/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Università: contrattualizzare i docenti universitari. Il momento è giunto
28/08/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sgombero rifugiati a Roma, l’indignazione della FLC CGIL. Le istituzioni italiane trovino presto una nuova sistemazione e restituiscano ai bambini la loro scuola
25/08/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL e di Eugenio Ghignoni, Segretario generale FLC CGIL Roma e Lazio.
-
Obbligo scolastico a 18 anni, basta annunci. Definire prospettive, risorse e volontà politiche
24/08/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola