Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Percorso quadriennale nelle scuole superiori: il MIUR dà i numeri ma farebbe bene a ritirare i provvedimenti
29/12/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Alternanza scuola-lavoro, tirocini, stage: ad ognuno le proprie responsabilità
28/12/2017 Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Vertenza diplomati magistrali in GAE: esito negativo ed inaspettato dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato
20/12/2017 Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
I precari della ricerca appesi ad un filo
16/12/2017 Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
L’alternanza scuola lavoro della legge 107/15 è inutile e dannosa. La FLC CGIL al fianco degli studenti che protestano
15/12/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti: il Governo ripete la vergogna degli anni passati. Vogliamo soluzioni immediate
12/12/2017 Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: il Governo rispetti i patti e i tempi. Il 14 dicembre saremo di nuovo in piazza
11/12/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
No alla tariffa di frequenza per le scuole dell’infanzia comunali di Bologna
07/12/2017 Comunicato stampa FLC CGIL, FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Bologna.
-
Legge di Bilancio: primi risultati per alcuni enti pubblici di ricerca ma la norma più attesa deve essere riscritta. La nostra mobilitazione continua
04/12/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Supplenze ATA, la proroga delle graduatorie d’Istituto: successo della FLC CGIL. Ora lavoriamo per superare le altre emergenze
23/11/2017 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
CNR: i precari occupano l'Aula del Consiglio di Amministrazione
23/11/2017 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Taglio risorse a istituti musicali ex pareggiati e alle accademie storiche: i sindacati a sostegno delle lavoratrici, dei lavoratori e degli studenti
21/11/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
CNR, il presidente Inguscio interviene all'assemblea dei sindacati: "i contratti saranno tutti prorogati", ma resta qualche dubbio. A giorni un comunicato ufficiale
16/11/2017 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Pessimo segnale dal CNR: il Presidente Inguscio fa saltare l’incontro con i sindacati sul tema delle stabilizzazioni. Ma la lotta continua
15/11/2017 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Contratto Istruzione e Ricerca: emanato l’atto di indirizzo. Si avvii immediatamente la trattativa all’Aran
20/10/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola