Comunicati FLC CGIL
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Autonomia differenziata: il rinvio positivo solo se prelude al definitivo abbandono del progetto
12/02/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il ministro Bussetti ci spiega l'autonomia differenziata. Piazza San Giovanni ha già detto no
09/02/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Ricerca: ecco quello che non dice il Ministro Bussetti
06/02/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Scuola. Reclutamento e Quota 100: le nostre proposte per la fase transitoria
05/02/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
ISTAT: approvata la nomina di Gian Carlo Blangiardo. Un altro atto di forza del Governo contro il mondo della ricerca pubblica
30/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Esami di Stato: un errore cambiare le prove a metà anno scolastico. Il MIUR ascolti il mondo della scuola
24/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
Su 'Quota 100' e liquidazioni il governo rischia di penalizzare drammaticamente lavoratrici e lavoratori dell'Istruzione. Se non cambia, sarà mobilitazione
11/01/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
Legge di bilancio 2019: nessuna assunzione per i ricercatori precari dell’università
21/12/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Francesco Sinopoli rieletto segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
19/12/2018 Un’organizzazione unita per vincere le sfide che l’aspettano.
-
Comparto Istruzione e Ricerca: firmata l’ipotesi di contratto dell'area dirigenziale
14/12/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gruppi di studio ministeriali sulle tematiche scolastiche? Riteniamo più interessante uno studio sugli investimenti da fare
05/12/2018 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
“Ricercatori determinati”: il 6 dicembre mobilitazione diffusa negli atenei di tutta Italia
05/12/2018 Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
L’ingerenza politica nella scienza si conferma uno dei tratti distintivi di questo governo. Giù le mani dalla ricerca
05/12/2018 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Decreto sicurezza: la conoscenza della lingua italiana non diventi barriera invalicabile per l’acquisizione della cittadinanza, va rafforzato il sistema statale dell’istruzione degli adulti
04/12/2018 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di novembre 2018
-
La crociata di Federmeccanica in difesa dell’alternanza della legge 107: una visione sbagliata
27/11/2018 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025