Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
PNRR e formazione del personale scolastico per la transizione digitale: pubblicate le istruzioni operative
12/12/2023 In applicazione del DM 66/23. I progetti potranno essere presentati fino al 29 febbraio 2024. La conclusione delle azioni di formazione è prevista per il 30 settembre 2025.
-
Agenda Sud: informativa sul potenziamento degli organici dei docenti delle scuole inserite nei “progetti pilota”
11/12/2023 Le scuole coinvolte potranno attivare incarichi di docenza da gennaio fino al termine delle lezioni sulla base delle risorse assegnate. La FLC CGIL ne chiede l'estensione a tutte le scuole del Paese in situazioni di disagio.
-
Concluso "Un fine d'anno di cultura" della Scuola del Popolo ad Uras
11/12/2023 Damnato ad metalla, tra vecchie e nuove schiavitù
-
Scuola, pagamento supplenti: prevista un’emissione speciale NoiPA per metà dicembre
11/12/2023 La FLC CGIL è intervenuta di nuovo con il Ministero per regolarizzare le procedure di pagamento degli stipendi ai supplenti come previsto dal Piano sulle Semplificazioni Amministrative.
-
Il Ministro Valditara forza e per decreto attiva la sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale
11/12/2023 Pubblicato il decreto ministeriale concernente il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Una forzatura inaccettabile in sprezzo del Parlamento e del parere del CSPI.
-
Progetto della Scuola del Popolo e UIC di Oristano
11/12/2023 Una guida bimodale per la Torre di Mariano II ad Oristano
-
AFAM: visibile il cedolino stipendiale del mese di dicembre con l’anticipo della parte economica del rinnovo del CCNL 2022-2024
11/12/2023 In applicazione della decreto legge 145/23 (decreto anticipi). Una modesta mancia a fronte di una di una pesante perdita del potere di acquisto degli stipendi.
-
Decreto legge anticipi approvato dal Senato: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
11/12/2023 Il provvedimento sarà approvato definitivamente dalla Camera nei prossimi giorni.
-
Formazione professionale: conclusa la trattativa per il rinnovo del CCNL, la FLC CGIL avvia il confronto negli organismi e la consultazione statutaria
09/12/2023 Una trattativa complessa per un contratto fermo da dieci anni. Per la FLC CGIL, come sempre, la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori
-
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: CSPI boccia provvedimento
07/12/2023 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso un parere con 20 voti a favore della bocciatura e due astenuti
-
Futura umanità: l’agenda per chi crede che un altro mondo sia possibile
07/12/2023 L’agenda 2024 della FLC CGIL con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
Scuola del Popolo: quando gli studenti fanno i Prof.
07/12/2023 Una mattinata speciale per i corsisti di matematica e fisica della Scuola del Popolo.
-
FLC CGIL Campania, niente gabbie salariali per lavoratori scuola
07/12/2023 La maggioranza, in Parlamento e al Governo, non è vicina al mondo del lavoro
-
Scuola, gabbie salariali: dal Governo solo risposte che dividono il Paese. Ci opporremo fermamente
07/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
"Damnato ad metalla" di Francesco Carta, presentazione il 9 dicembre ad Uras
07/12/2023 Terzo evento di “Un fine d’anno di cultura” della Scuola del Popolo.
-
PNRR: il capo di Gabinetto MIM incontra i sindacati scuola
06/12/2023 Prorogata ai primi di febbraio la scadenza del 15 dicembre per STEM e Nuovi Linguaggi. La segretaria della FLC CGIL chiede e ottiene l’istituzione di un tavolo permanente di confronto. Inviate all’amministrazione l’analisi delle criticità e le proposte della FLC CGIL le difficoltà di attuazione e gestione del PNRR.
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!
06/12/2023 Comunicato stampa congiunto della CGIL Camera del Lavoro Torino, FLC CGIL Torino e FLC CGIL Piemonte.
-
Cinema, Inglese e Tedesco, ancora nuovi corsi alla Scuola del Popolo
06/12/2023 Aumenta l'offerta formativa della Scuola del Popolo di Oristano e Uras.
-
INAIL, direttiva Seveso: finalmente si sbloccano le indennità
06/12/2023 Grazie all’azione della FLC CGIL saranno messi in pagamento gli emolumenti spettanti per le attività svolte negli anni passati.
-
Rieti. Flc Cgil Rieti Roma Est contro gli accorpamenti e il dimensionamento scolastico
06/12/2023 Partecipatissima assemblea il 6 dicembre. Ora continua la mobilitazione.
-
Rapporto OCSE-PISA 2022: l’Italia registra ancora profonde disomogeneità
06/12/2023 Nei paesi interessati dall’indagine i risultati relativi alle competenze di base sono complessivamente peggiorati dopo la pandemia. In Italia serve un piano di investimenti nella scuola per contrastare l’iniquità del sistema. No all’autonomia differenziata.
-
Piano di Rilancio del CNR: aggiornamento valorizzazione del personale, non ci siamo!
06/12/2023 Nell’incontro con la Presidente ed il Direttore Generale i temi affrontati sono stati lo stato dell’arte del Piano di Rilancio del CNR e la valorizzazione del personale.
-
A Tirana i sindacati uniscono, a Roma i governi dividono
06/12/2023 La FLC CGIL firma un accordo bilaterale con SPASH, il sindacato albanese dell'istruzione, per difendere insieme i diritti
-
Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
06/12/2023 Esperimenti sul campo per combattere la solitudine attraverso la cultura.
-
Concorsi Università al 5 dicembre 2023
06/12/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025