Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
13/01/2021 Per la FLC CGIL la nota di integrazione è sicuramente positiva. Adesso va aperto un tavolo di confronto urgente con il Ministero per discutere e approfondire tutta la problematica e le ricadute sugli organici ATA.
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.
13/01/2021 Il comunicato unitario di FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA, SNALS-CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia
-
Concorsi Ricerca al 12 gennaio 2021
13/01/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 12 gennaio 2021
13/01/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Scuola, Sinopoli: l’Atto di indirizzo della ministra Azzolina è tardivo, inutile e divisivo
13/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato annulla la sentenza del Tar Lazio e conferma la regolarità della procedura
13/01/2021 Non sussistono per il Consiglio le situazioni di incompatibilità di alcuni commissari che per il TAR avrebbero determinato l’illegittimità di tutta la procedura. Legittimo il rinvio della prova dei candidati della Sardegna, motivato dall’allerta meteo. Generiche le doglianze sull’inidoneità del software.
-
ISTAT: le applicazioni contrattuali, cosa c'è e cosa manca
12/01/2021 Un riepilogo a inizio 2021 sulla contrattazione integrativa e il confronto con l'amministrazione
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
12/01/2021 Il Ministero ha convocato i sindacati per il 14 gennaio prossimo.
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
12/01/2021 Nel giro di 10 giorni, grazie anche alla nostra costante pressione e vigilanza, saranno liquidati gli stipendi del personale aggiuntivo assunto in contrasto alla pandemia, del personale supplente breve e saltuario e dei supplenti nominati in sostituzione dell’organico aggiuntivo medesimo.
-
Le novità legislative e le applicazioni all'Istat
12/01/2021 Facciamo il punto dopo la legge di bilancio
-
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
12/01/2021 Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
11/01/2021 Il Ministero dovrebbe fornire indicazione sugli elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia e priorità per chi si abilita/specializza prima che vengano costituiti gli elenchi.
-
Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito
11/01/2021 Dichiarazione di Gianna Fracassi, vice segretaria Cgil.
-
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020"
11/01/2021 Il parere richiama alcune contraddizioni presenti nel testo e rileva la mancata valutazione dei risultati delle sperimentazioni in atto.
-
Organico Covid: emissione straordinaria prevista dal 18 gennaio
11/01/2021 Finalmente in pagamento gli arretrati per i supplenti dell’organico Covid. In giornata una nota operativa alle scuole.
-
Sostegno alla lotta degli studenti: il 14 gennaio presidio unitario a Roma
11/01/2021 Necessario assicurare un tempestivo rientro a scuola e adeguate tutele nel prosieguo delle attività didattiche.
-
Scuole superiori e ripresa attività didattiche in Abruzzo: pretendiamo certezze e condivisione
11/01/2021 No a soluzioni affrettate
-
Scuola in presenza: il tempo delle proposte non è più rinviabile. Come garantire il ritorno alla didattica in presenza in Puglia
11/01/2021 Comunicato stampa FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA, SNALS- CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia
-
Le indicazioni del Ministero sul premio al personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
11/01/2021 In applicazione del DL 18/2020, il rilascio dell’apposita funzione a SIDI da parte della DGCASIS è previsto per l’11 gennaio 2021.
-
ISPRA annulla il bando di concorso per 4 posti per il profilo di Tecnologo III livello in applicazione dell'art. 22, comma 15, del D.Lgs 75/17
11/01/2021 ISPRA evita il confronto con il TAR e rimanda tutto a quote riservate al personale interno nei concorsi che saranno banditi nel 2021.
-
Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti
08/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Correzione prove concorso straordinario: il Ministero dell'Istruzione dà indicazioni per la correzione in modalità telematica
08/01/2021 Dall'8 gennaio è disponibile la piattaforma per la correzione delle prove già effettuate. Nulla si sa invece sulle prove da calendarizzare.
-
Didattica in presenza: bene la regione Lazio, adesso rivedere i piani operativi delle prefetture
08/01/2021 Comunicato stampa FLC Cgil di Roma e del Lazio.
-
AFAM: reso noto il Decreto che autorizza le assunzioni del personale docente
08/01/2021 FLC CGIL: concludere al più presto le procedure per le nomine.
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
07/01/2021 Dal Ministero apprendiamo per le vie brevi che saranno pagati con l’emissione di metà gennaio.