Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorso straordinario: le nuove date delle prove saranno calendarizzate tra il 15 e il 19 febbraio
20/01/2021 Il Ministero non ha ancora dato indicazioni in merito alle suppletive.
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
19/01/2021 Idonei V ciclo, accesso ai docenti con 3 anni di servizio, posti disponibili.
-
ISTAT: hai voluto la bicicletta? Ora parcheggiala!
19/01/2021 Approvato il "piano degli spostamenti casa-lavoro"
-
L’abolizione del voto e il mestiere di insegnare, di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere
19/01/2021 Un contributo a una riflessione e a un dibattito sulla questione “valutazione”.
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
19/01/2021 Scheda con i requisiti per un nuovo inserimento e/o aggiornamento/conferma della posizione in graduatoria.
-
AFAM e attività formative: sintesi delle nuove disposizioni contenute nell’ultimo DPCM e in uno specifico decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca
18/01/2021 La FLC CGIL chiede la ripresa delle trattative sul contratto integrativo nazionale su salute e sicurezza.
-
In Puglia la scuola continua ad essere un “servizio a domanda”
16/01/2021 La Regione Puglia interviene a modificare, in senso restrittivo, il DPCM del 14 gennaio.
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
16/01/2021 Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
Pubblicata l’O.M. per le elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
15/01/2021 Voto previsto per il 13 aprile 2021 dalle ore 8 alle ore 17. La FLC CGIL ribadisce la necessità del rinvio.
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
15/01/2021 I sindacati: “sulla scuola servono decisioni nazionali”.
-
Scuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata
15/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
15/01/2021 Il Tribunale condanna il MI a riconoscere al docente incaricato il diritto a percepire il medesimo trattamento retributivo spettante ai dirigenti scolastici di ruolo
-
Il Tar Lombardia sospende l’ordinanza regionale. Le scuole continuano ad essere nel caos
15/01/2021 Comunicato unitario su decreto del TAR Lombardia che sospende l’Ordinanza della Regione.
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
14/01/2021 Le domande saranno presentate per via telematica. La FLC CGIL ha chiesto di differire la pubblicazione del bando a quando le scuole saranno fuori dalla campagna vaccinale e un nuovo incontro per valutare il funzionamento della piattaforma su POLIS.
-
Decreto Interministeriale sulle nuove modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI
14/01/2021 La FLC chiede, insieme agli altri sindacati, di rispettare i passaggi dell'informazione sindacale e del confronto. La materia ha ricadute su organici e reclutamento e il Ministero ci deve convocare.
-
Concorso per gli insegnanti di religione cattolica: deludente il confronto con il Ministero dell'Istruzione
14/01/2021 Per noi la priorità è stabilizzare i docenti precari storici di religione, quelli del concorso del 2004 e quelli con 36 mesi di servizio. Serve l'interlocuzione con la politica.
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
14/01/2021 Il Tribunale di Ravenna dà ragione al sindacato nella causa contro un istituto superiore e il Ministero dell’Istruzione.
-
CREA: il Tribunale di Roma condanna l’Ente a ricostruire la carriera di un lavoratore ed a corrispondergli le differenze retributive per i periodi a tempo determinato
14/01/2021 Il Tribunale di Roma ha condannato il CREA a ricostruire l’anzianità di servizio di un lavoratore includendo i periodi prestati a tempo determinato e corrispondendo le differenze retributive maturate nella complessiva durata del rapporto di lavoro.
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
14/01/2021 Illustrata la bozza di decreto che regola la costituzione degli elenchi aggiuntivi e la priorità nell’accesso alle supplenze per chi si abilita o si specializza su sostegno.
-
Legge di bilancio: nessuna risposta per l’Università, i sindacati inviano una richiesta d'incontro urgente al ministro
14/01/2021 Mancanza di risposte adeguate anche per il rinnovo del CCNL, confermato lo stato di agitazione del settore
-
Legge di bilancio: nessuna risposta per gli EPR, i sindacati inviano una richiesta d'incontro urgente al ministro
14/01/2021 Mancanza di risposte adeguate anche per il rinnovo del CCNL, confermato lo stato di agitazione del settore
-
Valutazione nella scuola primaria: documento Aimc, Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere
13/01/2021 “Dare valore all’apprendimento e alla professione insegnante”. Una bussola per orientarsi.
-
Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare, contrordine del ministero: paghino le scuole
13/01/2021 A distanza di mesi dal servizio svolto i supplenti non hanno ancora ricevuto lo stipendio e ora il ministero dice alle scuole che dovranno pagare con fondi propri. È un’indicazione sbagliata: il ministero risarcisca le scuole che anticipano le risorse.
-
Le priorità della Ministra Azzolina nell’Atto di indirizzo per l’anno 2021
13/01/2021 I punti salienti delle scelte ministeriali per l’istruzione. Per la FLC CGIL, indicazioni generiche e riproposizione della retorica meritocratica in una logica divisiva della categoria.
-
Premio 100 euro: spetta anche ai DSGA che hanno lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
13/01/2021 Dietro nostro sollecito al Ministero, NoiPA corregge la procedura per consentire l’inclusione dei DSGA dal bonus premiale.