Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Decreto sostegni bis: misure per la scuola inadeguate e “fuori” dal Patto appena sottoscritto
26/05/2021 Sono necessari profondi interventi sui precari, ma anche a tutela della contrattazione sulla mobilità. Un primo provvisorio commento.
-
In Gazzetta Ufficiale il “decreto sostegni bis”: sui precari il testo va emendato per garantire le assunzioni e rispettare gli impegni assunti con il Patto per la scuola
26/05/2021 L’analisi del decreto punto per punto e il nostro impegno per modificare gli aspetti sbagliati della norma.
-
Concorsi Università al 25 maggio 2021
26/05/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 25 maggio 2021
26/05/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Personale ATA ex LSU: il Ministero riconvoca le parti dopo l’Intesa per l’integrazione al CCNI
26/05/2021 La FLC CGIL chiede garanzie al Ministero per l’attuazione integrale dell’Intesa che prevede l’integrazione delle dotazioni organiche ATA.
-
Oltre il Curriculum dello studente: ripensare la scuola partendo da una diversa cultura valutativa degli apprendimenti
25/05/2021 Rivedi la diretta video della tavola rotonda organizzata dalla FLC CGIL.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: pubblicato l’avviso per la costituzione delle “équipe territoriali” per 2021/2022 e 2022/2023
25/05/2021 Previsto il comando di 20 docenti e il semiesonero di 200. Le domande entro il 15 giugno 2021.
-
Rettificata sul portale Noipa la CU dei lavoratori della scuola e dell’AFAM aderenti a ESPERO
25/05/2021 La versione corretta è ora utilizzabile ai fini della dichiarazione dei redditi. Chi si avvale del modello precompilato dovrà provvedere alla correzione dei dati riportati nel Quadro C.
-
Scuole italiane all’estero: pubblicati gli esiti dei trasferimenti d’ufficio
25/05/2021 Il MAECI ha proceduto senza nessuna informativa di prassi: come FLC CGIL chiediamo un incontro di chiarimento.
-
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: gli interventi sulla scuola secondaria di II grado
25/05/2021 Positivo l’intervento in edilizia e strutture sportive. Preoccupano l’impostazione subalterna all’impresa, la definizione delle scelte sui test INVALSI e l’intervento di tutor sul personale, oltre all’ampliamento dei quadriennali e nuove riforme per tecnici e professionali. Tutta da verificare l’intenzione di abbassare il numero di alunni per classe.
-
Webinar CGIL “La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri”
24/05/2021 L'evento si terrà in diretta streaming il 25 maggio a partire dalle 14.30.
-
Piano di fabbisogno Istat: no a ingressi indiscriminati da altri enti
24/05/2021 Resoconto dell'incontro del 20 maggio 2021
-
ISTAT: nuovo incontro sull'utilizzo dei risparmi del 2020 (buoni pasto)
24/05/2021 Resoconto della riunione del 20 maggio 2021
-
ENEA: incontro tecnico sui criteri di ripartizione incentivi per le funzioni tecniche
24/05/2021 All’ordine del giorno anche lavoro agile e sicurezza.
-
Organici docenti e ATA a.s. 2021/2022 a Milano e provincia
24/05/2021 Comunicato unitario sindacati scuola di Milano FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale 2021: emanato il secondo avviso
24/05/2021 Raccolta di progetti nazionali di sperimentazione nell’ambito delle STEAM. Scadenza: 15 giugno 2021. Risorse per 4,189 milioni di euro. Contributo di 180 mila euro per reti di scuole di almeno tre regioni.
-
“Istruire è educare. La sfida della complessità”: lezione magistrale di Mauro Ceruti
24/05/2021 Rivedi la diretta video del 27 maggio disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
ENEA: aperto il confronto sulla situazione dei centri
24/05/2021 Pianificati incontri tecnici su articolo 15 e mobilità profili.
-
Conferenza mondiale UNESCO sull’Istruzione per uno Sviluppo sostenibile, Berlino 17-19 maggio 2021
23/05/2021 Il ruolo fondamentale del dialogo sociale per un futuro migliore: la FLC CGIL, insieme agli altri sindacati europei, guida la trasformazione dei sistemi dell’istruzione.
-
Esami di Stato 2020/2021: rinnovato il protocollo di sicurezza
22/05/2021 Confermate le puntuali misure del precedente accordo. La FLC CGIL richiede al Ministro Bianchi vaccinazioni per gli studenti e misure sanitarie omogenee su tutto il territorio nazionale.
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: settori della conoscenza, schede di lettura
22/05/2021 Approfondimenti su tutte le misure previste dalla Missione 4 dedicata a “Istruzione e Ricerca”.
-
Articolo 22: l’ISTAT promette chiarimenti, ma si moltiplicano i problemi
21/05/2021 Bene la proroga, ma non basta
-
Personale ATA ex LSU: il Ministero proroga i termini per la mobilità al 7 giugno 2021
21/05/2021 A seguito dell’Intesa sottoscritta tra Ministero e i sindacati, è stata emanata oggi la nota che proroga le funzioni per consentire alle scuole di procedere con le ulteriori operazioni di mobilità.
-
INAF: situazione ancora insostenibile per i dipendenti dell'ente!
21/05/2021 La FLC CGIL chiede di aprire un tavolo di trattativa.
-
Messina: FLC CGIL, cosa c’entra l’alternanza scuola lavoro con il libro della Meloni?
21/05/2021 Comunicato congiunto FLC CGIL Nazionale, FLC CGIL Messina e Sicilia
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
-
DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL