Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Suona la campanella per i corsi della Scuola del Popolo di Oristano
15/10/2021 Il 18 ottobre iniziano i corsi in presenza ad Oristano e Uras.
-
Richiesta sospensiva sulla formazione obbligatoria in materia di inclusione, udienza il 16 novembre 2021
15/10/2021 ln seguito all'azione legale intrapresa dalla FLC CGIL, il Presidente della Sezione III bis del TAR del Lazio ha fissato per il 16 Novembre la Camera di Consiglio per decidere della sospensione del DM 188/2021 e della circolare 27622 del 6 settembre 2021
-
INFN: Green pass, lavoro agile, articolo 53 e aggiornamenti vari
15/10/2021 Il resoconto dell’incontro di contrattazione integrativa del 7 ottobre 2021.
-
Università Tor Vergata: eletta Bea Bitsch alle elezioni Senato accademico in rappresentanza del personale TAB
15/10/2021 Il ringraziamento della FLC CGIL di Tor Vergata a tutti gli elettori e candidati.
-
Assalti alla democrazia, dibattito con la partecipazione del personale scolastico organizzato da Proteo Fare Sapere Toscana e FLC CGIL Toscana
14/10/2021 Videoconferenza 19 ottobre ore 17.
-
Parere CSPI sul periodo di formazione e di prova per i neoassunti del concorso ordinario da espletare
14/10/2021 Il CSPI rileva la formalità dell’adempimento, nessuna novità sulle modalità di reclutamento e formazione iniziale.
-
ENEA: rientro nel caos e senza servizi aziendali
14/10/2021 Oggi, 14 ottobre 2021, primo incontro dopo mesi di vuoto.
-
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
14/10/2021 Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
Il Ministro Brunetta fa saltare l’ordinarietà del lavoro agile
14/10/2021 La FLC CGlL in campo per contrastare arretramenti su sicurezza, organizzazione, benessere organizzativo
-
“Mai più fascismi”, 16 ottobre manifestazione a Roma
13/10/2021 Appuntamento in Piazza San Giovanni alle ore 14.00.
-
ETUCE organizza una iniziativa a Bruxelles a sostegno della manifestazione unitaria del 16 ottobre
13/10/2021 ETUCE che rappresenta i lavoratori dell’educazione in 51 paesi d’Europa si mobilita a tutela dei principi della democrazia per l’unità e la forza del movimento sindacale.
-
Scuola e pandemia: anno terzo. Al via assemblee in tutte le scuole del Molise
13/10/2021 All’ordine del giorno lo stato dell’arte sul rinnovo contrattuale, l’organico aggiuntivo, reclutamento e precariato.
-
Pensionamenti scuola: indicazioni dell’INPS sui tempi di lavorazione delle pratiche
13/10/2021 Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022.
-
Ingressi scaglionati e trasporti scolastici: i conti non tornano
13/10/2021 Comunicato della FLC CGIL Puglia e della FLC CGIL Bari.
-
Inclusione scolastica e obbligo formativo: richiesta la proroga dei termini per lo svolgimento e la rendicontazione delle attività
13/10/2021 La FLC CGIL ha segnalato le difficoltà dei Collegi dei Docenti ad aggiornare il piano di formazione nei tempi strettissimi imposti dalla nota ministeriale del 6 settembre. Con la richiesta di proroga, si confermano le valutazioni già espresse in merito alla legittimità dei provvedimenti.
-
ISTAT: che succede allo smartwork con il "Decreto Brunetta"?
13/10/2021 Assemblea unitaria lunedì 18 ottobre
-
Nomine dei supplenti: nelle grandi province l’algoritmo ha lasciato a casa tanti precari storici e le scuole lavorano ancora con orari ridotti
13/10/2021 Siamo ormai a metà ottobre e nelle scuole mancano all’appello ancora tantissimi docenti.
-
Concorsi Università al 12 ottobre 2021
13/10/2021 I bandi in Gazzetta ufficiale
-
Concorsi Ricerca al 12 ottobre 2021
13/10/2021 I bandi in Gazzetta ufficiale.
-
CNR, riconoscimento anzianità di servzio maturata con contratto a tempo determinato dai r&t: la FLC CGIL ottiene altre due importanti vittorie
13/10/2021 I Tribunali di Palermo e di Milano accolgono i nostri ricorsi. Il CNR condannato a ricostruire l’anzianità di servizio
-
Uffici territoriali dell'Istat: è caos organizzativo e amministrativo
12/10/2021 Un mese e mezzo dopo la riorganizzazione, sovrapposizioni e scarsa chiarezza sui ruoli amministrativi
-
Linee guida per la ripresa delle attività in presenza nei settori dell'università, della ricerca e dell'AFAM: le proposte della FLC CGIL
12/10/2021 Il nostro contributo ai lavori dei tavoli tecnici nazionali al MUR sulla sicurezza.
-
Education International condanna l’attacco alla CGIL
12/10/2021 Il Segretario generale Edwards esprime la sua solidarietà al sindacato italiano.
-
Tavolo di confronto al CNR: i vertici dell'Ente confermano gli impegni per le stabilizzazioni
11/10/2021 Un grande risultato ottenuto con la lotta che la FLC CGIL ha da subito intrapreso a fianco dei precari.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: finanziati tutti i progetti dell’avviso "Spazi e strumenti digitali per le STEM”
11/10/2021 Finanziate le 6.191 scuole partecipanti. A luglio erano state finanziate 3231. Impegnati oltre 47 milioni di euro con risorse del 2021, 2022 e 2023.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali