Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
CNR: eletti i rappresentanti del personale Ricercatore e Tecnologo nel Consiglio Scientifico
21/10/2021 La FLC CGIL auspica un coinvolgimento del personale dell’Ente anche attraverso il confronto con tutti gli altri organismi.
-
Lavoratori fragili: garantite le misure di tutela fino al 31 dicembre 2021
20/10/2021 Diritto al lavoro agile e/o periodi di assenza esclusi dal tetto massimo del comporto prorogati per tutta l’emergenza sanitaria. In via di risoluzione il ritardo sui codici-SIDI dopo la nostra richiesta di intervento presso il ministero.
-
Convegno “Valutazione: prospettive a confronto”, 20 ottobre evento online
20/10/2021 Online lo streaming video dell’appuntamento a partire dalle ore 15. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, impegnato in un “faccia a faccia” con il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
Scuola: importante e positivo il rifinanziamento dei contratti “covid”, frutto anche della iniziativa della FLC CGIL
20/10/2021 Ora si stanzino risorse aggiuntive per rinnovare il Ccnl e aumentare gli stipendi del personale.
-
AFAM: registrato dalla Corte dei Conti il decreto sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
20/10/2021 In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
Concorsi Ricerca al 19 ottobre 2021
20/10/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 19 ottobre 2021
20/10/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Università del Piemonte in assemblea, appuntamento online il 20 ottobre
19/10/2021 A partire dalle ore 11 e fino alle ore 13 incontro in rete con lavoratrici e lavoratori dell’Università di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale.
-
Otto domande importanti sui vaccini COVID-19
19/10/2021 Appuntamento il 19 ottobre 2021 alle ore 18.00 con una diretta sulla pagina Facebook della FLC CGIL Pavia.
-
Sicurezza nei luoghi di lavoro: ne parlano i RLS della FLC CGIL
19/10/2021 Gli interventi all’assemblea nazionale della CGIL alla presenza del segretario generale Maurizio Landini. Tra le tematiche proposte: ruolo del sindacato e dei RLS, organizzazione del lavoro, investimenti sul personale e rispetto degli impegni del Protocollo di sicurezza della scuola.
-
“Valutazione: prospettive a confronto”, le ragioni del convegno nazionale del 20 ottobre
19/10/2021 Intervista di "La Tecnica della Scuola" a Massimiliano De Conca, centro nazionale FLC CGIL e Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
AFAM: pubblicato il decreto Mur – Mef di autorizzazione all’utilizzo dei contributi pluriennali per l’edilizia
19/10/2021 Risorse pari a 4 milioni annui per il periodo 2020-2045. Finanziate 20 istituzioni afam che operano in immobili di proprietà pubblica.
-
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
19/10/2021 Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
“Valutazione: prospettive a confronto”, appuntamento il 20 ottobre. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
18/10/2021 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube della FLC CGIL.
-
PON “Per la Scuola” e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: approvate le graduatorie dei Piani per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole statali
18/10/2021 Approvati 6182 piani. Risorse per oltre 336 milioni di euro. Ogni scuola riceverà una specifica nota autorizzativa. Le risorse provengono dal REACT-EU.
-
Presentazione domande di cessazione dal servizio del personale scolastico: chiesta la proroga al MI
18/10/2021 La FLC CGIL ha richiesto la proroga al 30 novembre del termine fissato per il 31 ottobre.
-
Scuola del Popolo di Oristano: al via la seconda stagione delle "pillole"
18/10/2021 Si inizia il 26 ottobre con "Diritto per tutti".
-
Sinergia tra Scuola del Popolo di Prato e Oristano: “Populismo… Eutanasia di una democrazia?”
18/10/2021 Il tema verrà approfondito nei singoli elementi che lo compongono attraverso brevi riflessioni illustrate e a disposizione di tutti nella rete
-
Green pass a scuola: emanata la nota di sintesi del Ministero
18/10/2021 Un riepilogo delle indicazioni normative, successive alla pubblicazione della legge 133/2021, relative all’impiego della certificazione verde COVID-19 nelle scuole
-
Presente Education International insieme alle delegazioni sindacali che hanno portato solidarietà per l’attacco fascista alla CGIL
16/10/2021 Manuela Mendoza, ha preso la parola a nome dell’organizzazione che rappresenta i sindacati dell’educazione di tutto il mondo.
-
Obbligo formativo sull’inclusione scolastica, il Ministero proroga i termini: un primo risultato della nostra iniziativa
15/10/2021 A seguito della sentenza del TAR che annulla le nuove procedure per la compilazione del PEI e delle nostre pressioni, rinviata al 30 marzo la scadenza per l’effettuazione dei corsi.
-
Lombardia: assemblee negli atenei sulla piattaforma FLC CGIL per il rinnovo del CCNL
15/10/2021 Il nostro sindacato si confronta con le lavoratrici e i lavoratori dell’università presentando una propria piattaforma contrattuale.
-
Università Tor Vergata: elezioni Senato accademico, i ringraziamenti di Bea Bitsch
15/10/2021 Lettera di ringraziamento della candidata eletta in rappresentanza del personale TAB, la cui candidatura è stata sostenuta dalla FLC CGIL.
-
Il parere del CSPI sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei
15/10/2021 Apprezzata l’autorizzazione di un metodo già ampiamente collaudato e apprezzato a livello internazionale.
-
Ferma presa di posizione della struttura di settore dei dirigenti scolastici della FLC CGIL sull’ assalto alla sede della CGIL
15/10/2021 La Struttura di Settore dei dirigenti scolastici della FLC CGIL sarà presente in piazza a Roma il 16 ottobre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali