Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
INAF: finire le stabilizzazioni 2017 al meglio e scorrere le graduatorie attive per i 45 posti disponibili
20/01/2022 La FLC CGIL chiede al presidente Tavani l'incontro sul tema come da impegni presi al tavolo di trattativa per condividere criteri e modalita' di scorrimento delle varie graduatorie attive. Non servono oggi nuovi concorsi
-
Concorso straordinario 2020: nomine vincitori graduatorie tardive, le indicazioni del Ministero
20/01/2022 Gli USR dovranno procedere entro l’11 febbraio all’assegnazione dei posti ai vincitori.
-
Stati Generali della Scuola: conferenza stampa sotto al MI dell'Unione degli studenti e le organizzazioni sociali
20/01/2022 Venerdì 21 gennaio, alle ore 16, come organizzazioni, movimenti e realtà sociali del paese che si occupano del tema dell’istruzione saremo sotto al ministero dell’istruzione per tenere una conferenza stampa di lancio degli Stati Generali della scuola, dal 18 al 20 febbraio a Roma
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: la FLC CGIL scrive al Ministro Bianchi per un intervento immediato
20/01/2022 In attesa che si arrivi al più presto ad una regolarizzazione nel pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti, come FLC CGIL, daremo assistenza legale ai lavoratori interessati tramite ricorso con decreto ingiuntivo.
-
Sicurezza negli Atenei: le Organizzazioni sindacali scrivono alla Ministra per un confronto serrato
20/01/2022 Distanziamento, mascherine FFP2 e smart working le misure necessarie da subito per mettere in sicurezza studenti e lavoratori e per consentire il mantenimento dell'apertura delle università con regole condivise dappertutto.
-
CREA: chiediamo piena applicazione dei Protocolli di sicurezza COVID19, monitoraggio dei contagi e massima diffusione dello smartworking
20/01/2022 La FLC CGIL ha inviato al CREA una nota tecnica per sollecitare la piena applicazione dei Protocolli di sicurezza, il monitoraggio dei contagi COVID19 nelle Sedi istituzionali nonché la massima diffusione dello smartworking a tutela dei dipendenti dell’Ente.
-
AFAM e statizzazione: pervenuti agli istituti gli esiti della valutazione delle istanze
20/01/2022 Conclusi i lavori della Commissione ministeriale.
-
Reclutamento, formazione in ingresso e percorsi abilitanti, seminario online 3 febbraio ore 15
19/01/2022 La FLC CGIL incontra forze politiche, pedagogisti, associazioni per riflettere sul futuro del reclutamento e della formazione iniziale della scuola secondaria.
-
Scuola: sul contagio Bianchi diffonde dati generici e opachi e non li fornisce ai Sindacati. La FLC CGIL predispone una diffida
19/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, Lazio: ripresa in presenza, ma non in sicurezza. La responsabilità non è dei dirigenti scolastici
19/01/2022 Nota unitaria delle Segreterie regionali del Lazio dell’Area Dirigenti Scolastici e comparto scuola.
-
Solidarietà alle scuole pugliesi: la misura è colma!
19/01/2022 Alle difficoltà burocratiche del Ministero si aggiungono ora quelle della Regione Puglia. Dovremo chiedere ai Dirigenti Scolastici di consegnare le chiavi delle scuole ai Prefetti.
-
Scuola, FLC CGIL Emilia Romagna: “le bugie han le gambe corte. Servono parole e atti di verità”
19/01/2022 Nella regione, afferma il sindacato, “i numeri sui contagiati e sulle classi in DaD o DiD sono un’amara verità che nessuno può confutare”.
-
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: pubblicato il nuovo bando in Gazzetta Ufficiale
19/01/2022 Recepite le modifiche del decreto “Sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Personale scolastico all’estero: entra in vigore la riforma del contributo per il trasporto delle masserizie
19/01/2022 La modifica del DL 146/2021 riscrive parte dell’articolo 199 del DPR 18/1967: da contributo fisso a maggiorazione dell’Ise.
-
AFAM e docenti di ruolo (ex) II fascia: in arrivo gli arretrati e il nuovo inquadramento stipendiale
19/01/2022 Già nel cedolino di gennaio diversi lavoratori troveranno la dicitura “docente di I fascia”. Volge a positiva conclusione una vicenda durata tanti anni.
-
Scuola: caos nella gestione dei casi Covid. Il ministero fornisca subito i dati reali sui contagi
19/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi Ricerca al 18 gennaio 2022
19/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 18 gennaio 2022
19/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Covid: "In Sicilia scuole al collasso, mancano personale e mascherine"
18/01/2022 Le parole di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Seminario di FLC CGIL e Proteo per un bilancio del riordino degli istituti professionali. Appuntamento il 31 gennaio
18/01/2022 Sarà possibile seguire la diretta online a partire dalle ore 15:00 sul canale Youtube della FLC CGIL
-
Pubblicato il nuovo Regolamento del concorso ordinario della secondaria aggiornato con le prove a quiz
18/01/2022 Il Decreto Ministeriale recepisce le modifiche del decreto “sostegni bis”: prova scritta a quiz e graduatorie con i soli vincitori.
-
Un concorso straordinario semplificato per i precari di religione cattolica con almeno tre anni di servizio
17/01/2022 La proposta inviata alle forze parlamentari è un emendamento condiviso con altre organizzazioni sindacali e mira a equiparare i percorsi con quelli degli altri precari di posto comune.
-
"Rileggendo la Costituzione": la nuova rubrica della Scuola del Popolo Di Oristano al debutto
17/01/2022 La rubrica avrà cadenza quindicinale e proporrà una rivisitazione e rilettura della nostra legge fondamentale.
-
INAF: tutto fermo da troppo tempo per il personale di ruolo dell'ente
17/01/2022 La FLC CGIL chiede un intervento deciso al Presidente dell'ente per sbloccare le certificazioni dei fondi.
-
All'INFN il lavoro agile diventa diversamente agile
17/01/2022 Nonostante le circolari, i dispositivi di legge, e le chiarificazioni, le direzioni locali dell'INFN continuano a limitare arbitrariamente l'accesso al lavoro agile concedendolo con difformità tra sezioni e lavoratori. I sindacati scrivono ai vertici dell'ente per denunciare la situazione.