Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Nuovo Regolamento supplenze: troppe criticità non risolte, il Ministero non chiarisce se ci sarà l’aggiornamento
28/01/2022 FLC CGIL: metteremo in campo tutte le iniziative necessaria e rivendicare l’aggiornamento entro la primavera del 2022.
-
Pesaro Urbino, sindacati e studenti contro l’alternanza scuola-lavoro
28/01/2022 Da collettiva.it La Fiom Cgil e la Flc Cgil di Pesaro Urbino, di fronte all’infortunio mortale verificatosi venerdì scorso (21 gennaio) in un’azienda metalmeccanica del territorio di Udine che ha riguardato uno studente impegnato in percorsi di alternanza scuola lavoro ritengono "non più rinviabile la ripresa di un’iniziativa di lotta e di mobilitazione". “Oggi, venerdì 28 gennaio, la Fiom Cgil e la Flc Cgil...
-
ISTAT: febbraio come gennaio, si avvia la trattativa per il lavoro agile post-emergenziale
28/01/2022 Firmato il nuovo verbale di confronto, il prossimo incontro mercoledì 2 febbraio 2022
-
AFAM e obbligo vaccinale: le indicazioni del MUR
28/01/2022 L’obbligo in vigore dal 1° febbraio riguarda il personale a tempo indeterminato, determinato e con incarichi di insegnamento di durata annuale. Richiesta dati per l’attivazione del servizio “Verifica green pass” di Noipa.
-
PCTO e alternanza scuola lavoro: la FLC CGIL sostiene le mobilitazioni degli studenti del 28 gennaio 2022
28/01/2022 Solo una tragedia come quella di Udine costringe tutti a porre nuovamente al centro della discussione un tema che sembrava dimenticato. La FLC CGIL ribadisce le proprie posizioni durante l’incontro presso il Ministero dell’istruzione.
-
Il Ministro Bianchi domani a Carpi
27/01/2022 Scuole e pandemia, FLC CGIL Modena: basta con le promesse a vuoto, nelle scuole situazione drammatica. Il Ministro ne prenda atto e intervenga immediatamente.
-
Scuola: Bonvissuto (FLC CGIL Agrigento), no ad aggregazione istituto di Sambuca
27/01/2022 Necessario mantenere l’autonomia per una migliore gestione e organizzazione delle attività, secondo le esigenze e le caratteristiche del territorio.
-
Nuovo Regolamento supplenze: abbiamo riproposto il tema dell’aggiornamento delle graduatorie, ma non è arrivata una risposta chiara
27/01/2022 Bisogna evitare valutazioni frettolose o fake su questo argomento delicato: il Ministero non ha chiarito ancora se l’aggiornamento nel 2022 si farà.
-
Docenti IRC a tempo determinato: dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea, avvio della vertenza sindacale
27/01/2022 Anche per i docenti di IRC illegittima la reiterazione dei contratti a tempo determinato. La FLC CGIL avvia ricorsi in sede locale
-
Mobilità 2022-2025: non ci sono le condizioni per firmare il rinnovo del CCNI
27/01/2022 Ancora interventi sulla proposta di testo, ma insufficienti a risolvere le criticità che come FLC CGIL abbiamo evidenziato. Le nostre richieste: l’amministrazione non risponde e intende chiudere la trattativa.
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
27/01/2022 La pandemia ha determinato ritardi e difficoltà per molte famiglie. Necessari tempi più distesi.
-
Scuola, CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa
27/01/2022 Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
-
AFAM: ripartite le risorse destinate agli ex istituti musicali pareggiati per il 2021
27/01/2022 Si tratta delle risorse non destinate alla statizzazione.
-
Personale italiano all’estero: a breve l’informativa su contingente e prossimi bandi di selezione
27/01/2022 Convocati i sindacati l’1 febbraio: è tempo di investire sul Sistema Paese all’estero. La selezione del personale deve rientrare nelle prerogative del CCNL.
-
AFAM: pubblicati i primi esiti delle nomine a tempo determinato dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali
27/01/2022 666 nomine. Circa 900 docenti saranno nominati dalle graduatorie d’istituto
-
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
27/01/2022 Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
PCTO: convocazione a seguito della lettera inviata al Ministro
26/01/2022 La richiesta della FLC nei giorni scorsi chiedeva di rivalutare l’obbligatorietà dei PCTO, nuova dizione dell’alternanza scuola lavoro.
-
Pensioni scuola: a breve la riapertura delle istanze in attuazione delle disposizioni della legge di bilancio
26/01/2022 Nell’incontro al Ministero è stata data notizia della prossima pubblicazione di una nota con le indicazioni per accedere alla pensione con i nuovi requisiti: quota 102, Opzione donna, Ape sociale. Le Organizzazioni Sindacali chiedono maggiore flessibilità delle procedure.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 18 gennaio sarà esigibile il 27
26/01/2022 Prosegue l’impegno della FLC CGIL nella regolarizzazione del pagamento mensile degli stipendi ai supplenti.
-
Obbligo vaccinale: convertito in legge il DL 172/2021
26/01/2022 Il testo definitivo riporta alcuni elementi di chiarimento sulla sostituzione del personale sospeso e sull’assenza per vaccinazione.
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL: il MI convoca le OO.SS. per l’informativa
26/01/2022 L’incontro si terrà il prossimo 1° febbraio 2022.
-
La Funzione Pubblica che dimentica le lavoratrici e i lavoratori al servizio del Paese
26/01/2022 Brunetta scrive ai dipendenti pubblici, ma mancano i fondi per la valorizzazione del personale
-
Reclutamento, formazione in ingresso e percorsi abilitanti per la scuola secondaria: seminario online il 3 febbraio alle 15.00
26/01/2022 La FLC CGIL affronta il tema dei percorsi di abilitazione all’insegnamento e della riforma del reclutamento e formazione in ingresso prevista nel PNRR in un incontro con forze politiche, pedagogisti, associazioni
-
AFAM e docenti di (ex) II fascia: il MEF ha applicato correttamente le norme sull’inquadramento economico in I fascia
26/01/2022 Riconosciuta interamente l’anzianità maturata.
-
Concorsi Ricerca al 26 gennaio 2022
26/01/2022 I bandi in Gazzetta ufficiale