Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Report del seminario “Un bilancio del riordino degli istituti professionali”
31/01/2022 Riepilogo degli interventi e registrazione video dell’appuntamento trasmesso in streaming il 31 gennaio 2022.
-
Pensioni scuola: il ministero aggiorna le procedure in applicazione delle norme introdotte dalla legge di bilancio
31/01/2022 Riaperte le istanze fino al 28 febbraio 2022 per quota 102 e proroga Opzione Donna. L’APE sociale per le attività gravose è estesa ai docenti di scuola primaria.
-
Scuola: FLC CGIL Messina, inaccettabile atto vandalico al San Francesco di Paola
31/01/2022 Le dichiarazioni di Pietro Patti, segretario della FLC CGIL Messina.
-
La legge di bilancio approvata mette a rischio l’autonomia degli enti di ricerca!
31/01/2022 Un articolo di Lorenzo Cassata per Articolotrentatre.it
-
Uffici territoriali Istat: la FLC CGIL chiede di riaprire il confronto
31/01/2022 Inviata una nota ai vertici dell'ente il 27 gennaio 2022
-
Seminario “Un bilancio del riordino degli istituti professionali”, rivedi la diretta
31/01/2022 La registrazione video dell’appuntamento trasmesso in streaming il 31 gennaio 2022.
-
ISTAT, Articolo 22 e Articolo 15: posti in più, ma manca trasparenza
31/01/2022 La FLC CGIL chiede un'informativa sul numero di domande ricevute per ciascuna selezione
-
Modulistica elezioni RSU
31/01/2022 In questa pagina il modello di: delega a presentare la lista, designazione componenti commissione elettorale, presentazione della lista, designazione scrutatori, elenco candidati, firme sottoscrittori, designazione comitato garanti. Disponibile anche il facsimile verbale finale da inviare all’ARAN.
-
INRIM: considerazioni sulla realtà, l’etica e le retribuzioni
31/01/2022 Riflessioni della FLC sul rinnovo dell'incarico di Direttore Generale
-
INAIL: sottoscritto definitivamente il CIE 2020, si passa ai nuovi accordi
31/01/2022 Necessario avviare immediatamente la contrattazione per il CIE 2021.
-
INAIL: la FLC CGIL incontra il nuovo direttore generale
31/01/2022 Durante l’incontro abbiamo sottolineato come la Ricerca rappresenti una missione strategica dell’Istituto che da tempo attende una reale valorizzazione preservando competenze professionali e specificità contrattuale.
-
La crisi ucraina minaccia la pace e lo sviluppo mondiale
31/01/2022 La FLC CGIL sostiene e rilancia le iniziative internazionali dei sindacati confederali italiani
-
Università e AFAM: introdotto l’obbligo vaccinale dal 1° febbraio 2022
31/01/2022 Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni.
-
ITS: dal 1° febbraio obbligo vaccinale per tutto il personale
31/01/2022 Fino al 31 gennaio 2022 rimangono in vigore le attuali disposizioni. Per studenti e coloro che accedono alle strutture permane l’obbligo di green pass ordinario.
-
Francia: la mobilitazione sindacale paga!
31/01/2022 Lo SNES FSU concretizza i risultati dello sciopero nelle scuole
-
Dati sulla pandemia nella scuola: la sincerità oltre la verità
31/01/2022 Confermate le nostre previsioni, i numeri fotografano una situazione di grave e colpevole difficoltà, di cui solo il Ministro pare non rendersi conto a spese di docenti, dirigenti e personale ATA.
-
AFAM: dal 1° febbraio al 1° marzo 2022 le istanze per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di I e II livello delle istituzioni statali per l’a.a. 2022/2023
31/01/2022 Pubblicate le indicazioni operative che riguardano anche le Istituzioni non statali autorizzate e le Accademie legalmente riconosciute.
-
Scuola, contratti Covid: la ripartizione dei finanziamenti tra le regioni
29/01/2022 Il Ministero dell’Istruzione distribuisce i 400 milioni agli USR per la proroga dei contratti organico COVID.
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: prorogati al 4 febbraio i termini per la presentazione delle domande
29/01/2022 La richiesta era stata avanzata dalla FLC CGIL in seguito alla segnalazione di difficoltà e ritardi nelle procedure online.
-
Insostenibile per i dirigenti scolastici la gestione dei casi di positività nelle scuole
29/01/2022 Gli ultimi interventi normativi, anziché semplificare, contribuiscono a peggiorare la situazione.
-
La nota sulla DDI dell’USR Toscana presenta lacune e difformità rispetto al contratto nazionale
28/01/2022 La comunicazione della FLC CGIL, trasmessa all'Ufficio Scolastico della Toscana, in merito alle difformità riscontrate tra la nota sulla DDI dell'USR medesimo e il contratto nazionale.
-
D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
28/01/2022 Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
-
INAPP: cordoglio e vicinanza alla famiglia di Lorenzo Parelli dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Ente e preoccupazioni per il futuro del Comparto Ricerca
28/01/2022 L'Ordine del Giorno approvato dall'assemblea dell'INAPP del 26 gennaio, indetta dalla FLC CGIL.
-
Vertenza Lettori di Madrelingua: la FLC CGIL scrive al Ministero dell’Università e della Ricerca
28/01/2022 Una soluzione equa della vertenza degli ex Lettori favorisce la soluzione unitaria per i Lettori/CEL nel rinnovato CCNL. Questo obiettivo rimane una nostra priorità.
-
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL dice no ad un contratto modificato in peius
28/01/2022 Non firmano neanche UIL scuola, Snals e Gilda. Violate clausole contrattuali neppure previste dalla legge. Il blocco per tre anni viene esteso a tutto il personale oltre i neo immessi in ruolo. La FLC impugnerà il CCNI.