Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Mobilità scuola 2022-2025: convocazione del ministero sulla Ordinanza Ministeriale
22/02/2022 Si ipotizza una tempistica molto anticipata rispetto agli anni passati.
-
Riconoscimento anzianità di servizio, la FLC CGIL di Cremona ottiene un’altra importante vittoria
22/02/2022 Il tribunale di Cremona condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera.
-
Indicazioni della FLC CGIL Forlì-Cesena sull’applicativo Passweb INPS sul trattamento pensionistico
21/02/2022 Le istituzioni scolastiche possono legittimamente rifiutare la formazione e l’utilizzazione.
-
INVALSI: pericolosa l’ipotesi di utilizzare l’esito delle prove per etichettare gli studenti nei percorsi universitari
21/02/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Certificazioni linguistiche: nuove regole per l’accreditamento degli enti, l’informativa del Ministero dell’Istruzione
21/02/2022 Allargare le maglie dei requisiti per accreditarsi rischia di alimentare il mercato dei titoli utili a fare punti nelle graduatorie.
-
AFAM e docenti di ex II fascia: finalmente risolti i problemi per il nuovo inquadramento di I fascia
21/02/2022 Il MUR invia una nota tecnica alle istituzioni che devono inviare i nuovi contratti alle Ragionerie territoriali dello Stato.
-
Edilizia scolastica: il Segretario della FLC CGIL Messina "un sacrilegio per il Sud perdere il treno del PNRR"
21/02/2022 “I fondi del PNRR per la scuola sono un’occasione troppo importante, che non possiamo perdere".
-
Nuove aliquote Irfep e rimodulazione delle detrazioni: emanata la circolare dell’Agenzia delle entrate
21/02/2022 In applicazione della legge di bilancio 2022. Si conferma il carattere iniquo dell’intervento sul fisco: chi ha poco riceverà poco.
-
Convertito in legge il decreto che ha prorogato lo stato di emergenza: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza
21/02/2022 Molte modifiche introdotte dal parlamento su green pass base e rafforzato, autosorveglianza e quarantena fiduciaria, lavoratori fragili e congedi parentali.
-
Stati Generali della scuola: rivedi le registrazioni video dei lavori
20/02/2022 Online le dirette dell’appuntamento che si è svolto a Roma dal 18 al 20 febbraio a cui abbiamo partecipato per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola.
-
Suonare in caso di tristezza, dialogo sulla scuola e la democrazia
18/02/2022 Martedì 22 febbraio dalle ore 9.30 presso la CGIL Reggio Emilia.
-
Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”
18/02/2022 Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL!
-
AFAM: rilevanti criticità nelle nomine dei docenti dalle graduatorie di istituto
18/02/2022 Rinunce, utilizzo scriteriato delle graduatorie di altre istituzioni, scarsa trasparenza nelle procedure. Necessarie disposizioni di carattere nazionale.
-
"La ricerca partecipata" della Scuola del Popolo di Prato, il 22 febbraio nuovo appuntamento online
18/02/2022 Martedì 22 febbraio, dalle 16:30 alle 18:30, su Google Meet.
-
Articolo Tre... per un paese senza discriminazioni, una nuova collana di rubriche della Scuola del Popolo di Oristano
18/02/2022 Le nuove pillole raccolte nella collana Articolo Tre verranno pubblicate sulla Pagina Facebook e sul canale YouTube della Scuola del Popolo di Oristano.
-
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
18/02/2022 Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
-
Studenti in piazza. FLC CGIL: condividiamo le loro battaglie
18/02/2022 Comunicati stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Su NoiPA è di nuovo disponibile il servizio “Consultazione pagamenti”
18/02/2022 Il percorso da seguire per verificare se l’emissione del cedolino è in corso di lavorazione.
-
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ENEA: la mozione approvata all'unanimità
18/02/2022 La discussione si è svolta martedì 15 febbraio con la presenza del segretario nazionale, Pino Di Lullo
-
La condotta assunta dall’Istituto Superiore di Sanità, in occasione della stipula del CCNI 2016, è antisindacale
18/02/2022 L’articolo 7 del CCNL 2016-18 indica chiaramente che, qualora l’ipotesi di CCNI sia sottoposta a modifica per effetto di formali eccezioni sollevate dagli Organi di vigilanza preposti ai controlli previsti dalla normativa, si riaprono le trattative e nessuna modifica unilaterale da parte dell’Amministrazione è consentita.
-
Proroga nuovo concorso straordinario per i precari con 3 anni di servizio: la procedura si svolgerà entro il 15 giugno 2022
18/02/2022 Martedì 22 febbraio si svolgerà l’informativa alle organizzazioni sindacali sul regolamento del concorso da parte del Ministero dell’Istruzione
-
Novità sulla Dis-Coll 2022: di cosa si tratta?". Incontro online organizzato dalla FLC CGIL di Roma e Lazio
17/02/2022 Mercoledì 23 febbraio alle 18 sulla pagina Facebook della FLC CGIL di Roma e Lazio.
-
Ciclo di incontri "Idee & Strumenti per una scuola democratica"
17/02/2022 Tre incontri organizzati da FLC Toscana e Proteo Fare Sapere Toscana.
-
Università di Padova: siglato l’Accordo economico 2022
17/02/2022 Introdotti alcuni miglioramenti per le lavoratrici e i lavoratori dell’ateneo.
-
Idonei concorso STEM: approvato nelle commissioni l’emendamento che permette l’inserimento in graduatoria
17/02/2022 Un’altra battaglia della FLC CGIL che il Parlamento ha raccolto, nell’interesse dei colleghi che avevano superato il concorso.