Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2022/2025
07/03/2022 Richieste solo alcune integrazioni e lo slittamento al 21 marzo 2022 dei termini per la presentazione delle istanze.
-
Istat: uscito il concorso per 100 CTER
07/03/2022 Dopo anni di rinvii un bando che nasconde l’assenza di programmazione
-
L’università sia uno spazio libero e plurale
07/03/2022 Sui preoccupanti segnali di controllo e censura che si moltiplicano negli atenei italiani.
-
Integrazioni al D.M. n. 92/2018: il parere del CSPI
07/03/2022 Valutate positivamente le dovute modifiche ministeriali a seguito di intervenuta sentenza del TAR Lazio.
-
Università Roma Tor Vergata: esito incontro contrattazione integrativa del 4 marzo
07/03/2022 Tanti i punti di discussione, dalle progressioni economiche orizzontali, alla polizza sanitaria, dal lavoro straordinario al reclutamento. La riunione è stata aggiornata a martedì 8 marzo.
-
8 marzo 2022: la FLC CGIL ISTAT aderisce allo sciopero e sostiene la mobilitazione
07/03/2022 Come lo scorso anno, invitiamo il personale a partecipare alle iniziative di Non Una Di Meno
-
Elezioni RSU: la FLC CGIL di Enna presenta i candidati l’8 marzo a Pergusa (Enna)
07/03/2022 La presentazione avverrà durante il seminario di formazione sul tema “Contrattazione: il contratto nazionale e il contratto integrativo d'istituto. Il ruolo della RSU nei settori della conoscenza”
-
Supplenti COVID: anche in Puglia migliaia di docenti e Ata attendono la proroga dei contratti
07/03/2022 Senza un’adeguata concertazione anche il nuovo anno scolastico presenterà situazioni problematiche finora rimaste irrisolte o non condivise.
-
Prepararsi alla professione di dirigente scolastico
07/03/2022 In vista del prossimo concorso, Proteo Fare Sapere in collaborazione con FLC CGIL, mette a disposizione dei docenti la propria esperienza di formazione per i dirigenti scolastici.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Mobilità scuola 2022/2023: quello che c’è da sapere per presentare domanda
06/03/2022 Per i docenti c'è tempo fino al 15 marzo, per il personale educativo fino al 21 marzo. Il personale ATA dal 9 al 25 marzo. Fascicolo, modulistica e approfondimenti nel nostro.
-
Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
05/03/2022 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Mobilità scuola 2022/2023: nuova procedura online per i docenti perdenti posto
04/03/2022 Presentata la nuova funzione che regolerà, su Istanze on line, il processo di informatizzazione delle graduatorie di istituto per l’individuazione dei perdenti posto. Dalla FLC CGIL piena condivisione se si tratta di semplificare, ma l’avvio richiede tempi distesi.
-
Alla Scuola del Popolo debutta "Bombardiamo la guerra"
04/03/2022 Una rassegna di video-pensieri delle donne sulla guerra.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2021: ottenuta la proroga dei termini
04/03/2022 Il MI ha accolto la nostra richiesta di differimento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2021.
-
AFAM: importante nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
04/03/2022 La nota fornisce significative indicazioni sulle progressioni verticali in attesa del rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca”. Accolte molte proposte della FLC CGIL.
-
Scuola, come fare domanda di mobilità e part-time. Evento online della FLC CGIL di Roma e Lazio
04/03/2022 Il 7 marzo 2022 alle ore 16.30.
-
“Non ho capito, ma…”, evento online su concorsi e processi di reclutamento
04/03/2022 Appuntamento il 10 marzo 2022 alle ore 16.00.
-
Personale ATA: piano di formazione per DSGA e amministrativi
04/03/2022 Per la FLC sono necessari chiarimenti e miglioramenti; prossima riconvocazione del tavolo.
-
La FLC CGIL Caltanissetta si presenta alle elezioni RSU, #Storiein40secondi
04/03/2022 Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
Scuola del Popolo: Oca e Cinghialotto diventa un libro
04/03/2022 Da pillola a libro stampato.
-
Retribuzioni scuola: novità sul cedolino di marzo 2022
04/03/2022 Gli effetti di una riforma che pur apportando benefici economici non risponde ai principi di equità e proporzionalità previsti dalla Costituzione.
-
Proroga contratti Covid e ulteriori misure di sostegno per l’emergenza sanitaria: incontro MI/sindacati
04/03/2022 La FLC ottiene dal Ministero l’impegno alla proroga dei contratti covid fino a giugno. La scuola oltre l’emergenza con il potenziamento di 55.000 posti in organico stabile.
-
Elezioni RSU 2022: la parola ai candidati
03/03/2022 “People have the power”. Il 3 marzo al Centro Congressi Frentani a Roma e in diretta Facebook.
-
Due nuove adesioni al progetto "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo
03/03/2022 Nuove adesioni dall'Auser di Terralba e dalla V° Lega Spi Rieti Roma Est Valle dell'Aniene.