Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Personale scolastico all’estero: due seminari sulle tutele individuali e sulla diplomazia culturale
16/03/2022 Il 17 ed il 21 marzo due momenti di approfondimento anche politico sul lavoro del personale scolastico all’estero. Organizzato con ProteoFareSapere, con la collaborazione di Inca Nazionale e CGIL Nazionale.
-
Concorsi Università al 15 marzo 2022
16/03/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 15 marzo 2022
16/03/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Scuola, relazioni sindacali: il Ministero dell’Istruzione convoca i sindacati
15/03/2022 Giovedì 17 marzo incontro per affrontare il tema delle relazioni sindacali dopo la rottura dovuta al CCNI sulla mobilità scuola 2022-2025.
-
Innalzamento livello di sicurezza NoiPa: nuove misure difficili da introdurre dall’oggi al domani
15/03/2022 Per la FLC CGIL il nuovo sistema di sicurezza, per essere implementato, richiede tempo. Le procedure di accreditamento sono farraginose e non semplici. Si mettano a punto misure di reali semplificazione per il lavoro delle segreterie e si garantiscano certezza e tempestività delle procedure. Non accetteremo ulteriori aggravi di lavoro delle segreterie.
-
Il parere del CSPI sul concorso di Educazione motoria alla Scuola primaria
15/03/2022 La proposta ministeriale, seppur coerente con la norma prevista in legge di bilancio, non rispetta l’impianto formativo e didattico dell’importante segmento del nostro sistema di istruzione.
-
Parte il Piano di formazione per DSGA neoassunti, DSGA e amministrativi: dal 4 aprile si avvia il percorso formativo
15/03/2022 Positivo l’avvio di attività formative per le segreterie. Adesso il Ministero avvii con la massima urgenza un piano di formazione per tutto il personale ATA.
-
Sinopoli: lo stop alla cooperazione scientifica danneggia la pace
15/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso straordinario-bis: informativa del Ministero dell’Istruzione sul regolamento
15/03/2022 Prevista solo prova orale senza voto minimo. Le prove si svolgeranno entro il 15 giugno.
-
Aggiornamento delle GPS, prime anticipazioni: confermato che le domande saranno nella primavera 2022
15/03/2022 Sarà un’ordinanza ministeriale a regolarne il funzionamento e non il nuovo Regolamento. La scadenza rimane biennale, come chiesto dalla FLC. Ci batteremo per l’inserimento in 2 fascia dei corsisti in Scienze della Formazione Primaria.
-
AFAM: finalmente pubblicati i nomi degli eletti del Consiglio Nazionale dell’alta formazione artistica e musicale (CNAM)
15/03/2022 Un silenzio di quattro mesi e mezzo dalle votazioni. Le organizzazioni sindacali avevano chiesto in precedenza l’immediata pubblicazione degli esiti.
-
Esami di stato 2022 primo e secondo ciclo: pubblicate le ordinanze
15/03/2022 Confermati nel primo ciclo lo svolgimento di due prove scritte e un colloquio e nel secondo ciclo la predisposizione della seconda prova scritta a livello di istituzione scolastica. Accolte in parte le richieste del CSPI con il riequilibro dei punteggi delle prove e la predisposizione collegiale della seconda prova scritta nel secondo ciclo.
-
Università Roma Tor Vergata: riunione tecnica per la definizione del regolamento dello smart working
15/03/2022 L’Amministrazione presenta una proposta. Sulla base delle richieste ricevute dai sindacati, si è resa disponibile a formularne una nuova.
-
Verso la radicalizzazione dell’autonomia universitaria?
14/03/2022 A proposito di notizie e indiscrezioni sulla prossima revisione del DM 270/04.
-
Scuola del Popolo di Oristano: il blister delle "pillole" dal 14 al 20 marzo 2022
14/03/2022 Una settimana piena di appuntamenti.
-
Scuola del Popolo: "Donne e Territorio", assemblea pubblica il 18 marzo a L'Aquila
14/03/2022 Riprende l'attività della Scuola del Popolo a L'Aquila con Alessia de Iure come nuova referente.
-
25 marzo sciopero Istruzione e Ricerca: in piazza con i Fridays For Future
14/03/2022 Per l’intera giornata del 25 marzo 2022 è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Continua l’impegno della FLC CGIL Puglia a tutela di 4088 posti di lavoro nelle scuole pugliesi
14/03/2022 Il governo finanzi la proroga dei contratti di supplenza per l’organico covid fino a giugno 2022.
-
Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A048 e A060
14/03/2022 Emergono importanti indicazioni per i candidati che dovranno affrontare la prova scritta.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Concorso straordinario A-59: contro la paralisi della procedura la FLC CGIL diffida il Ministero
14/03/2022 Correggere immediatamente le prove effettuate il 29 ottobre 2020. Ritardo intollerabile
-
Personale scolastico all’estero: al via anche i bandi per docenti e personale ATA
14/03/2022 Primo incontro di informazione sul bando per la selezione di docenti ed ATA: confermate le novità introdotte con il bando dei DS (colloquio selettivo e domande in cartaceo). Chiesta informativa urgente sullo stato di tutte le graduatorie. Il 25 marzo, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando per dirigenti scolastici.
-
Valorizzare il lavoro agile oltre l’emergenza negli Enti di Ricerca
14/03/2022 Le amministrazioni evitino arretramenti nell’uso ordinario dello smart working.
-
Università: valorizzare il lavoro agile oltre l’emergenza
11/03/2022 Le amministrazioni evitino arretramenti nell’uso ordinario dello smart working.
-
Nel ricordo di Tullio De Mauro. La cultura e l’insegnamento come testimonianza di impegno civile. L’importanza della diffusione della lingua italiana per una nuova cittadinanza
11/03/2022 Parteciperanno il Segretario generale Cgil Maurizio Landini e il Segretario generale FLC CGIL Francesco Sinopoli.