Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Elezioni RSU 2022: Forlì-Cesena, la FLC CGIL si conferma primo sindacato nel settore della conoscenza
10/04/2022 Oltre il 50% il consenso alla nostra organizzazione.
-
Elezioni RSU 2022: Emilia Romagna, i settori della conoscenza scelgono la CGIL
09/04/2022 Vinciamo in tutti i settori e siamo il primo sindacato in Emilia Romagna.
-
Aggiornamento GPS 2022: il confronto lascia aperte troppe criticità. Scriveremo al Capo Dipartimento e al Ministro
09/04/2022 Sono stati più i no che i sì, mentre la parte dell’ordinanza sull’aggiornamento è stata migliorata, il punto dolente rimangono le regole sulle assegnazioni delle supplenze con l’algoritmo.
-
Elezioni RSU 2022: Puglia, nei settori della conoscenza in 60.000 partecipano al voto e scelgono di votare per la democrazia sui luoghi di lavoro.
09/04/2022 La FLC CGIL di Puglia conferma e rafforza ulteriormente il proprio ruolo.
-
Elezioni RSU 2022: ha vinto ancora una volta la democrazia reale. La FLC CGIL cresce e si conferma primo sindacato nel comparto “Istruzione e Ricerca” aumentando nettamente il distacco dalle altre sigle
09/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Elezioni RSU 2022: FLC CGIL Sicilia, lavoratori riconoscono il nostro valore
08/04/2022 Apprezzata la qualità dei nostri candidati e le battaglie portate avanti sia nei tavoli di contrattazione e sulle politiche generali.
-
"Napoleone a Marengo" alla Scuola del Popolo di Alessandria
08/04/2022 Ripresa l'attività in presenza ad Alessandria.
-
Spi Cgil Cuneo e Spi Cgil Rieti Roma Est Valle dell'Aniene aderiscono a "Non è mai troppo tardi"
08/04/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Rsu: Cgil, Flc, Fp, dai lavoratori pubblici una straordinaria prova di democrazia e partecipazione
08/04/2022 COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE - FLC CGIL - FP CGIL
-
Decreto sulle modalità di valutazione congiunta dei rischi degli edifici scolastici: il parere del CSPI
08/04/2022 Il Consiglio dà parere positivo, anche se non mancano le proposte di revisione del testo. L’iter del decreto continua con il concerto del Ministero del lavoro e il parere della Conferenza Stato-Città e autonomie locali
-
Concorso ordinario della secondaria: ecco come segnalarci domande, quesiti e procedure errate, per sollecitare il Ministero e anche per avere tutela legale
08/04/2022 A disposizione il modello e un indirizzo e-mail dedicato per inviare alla FLC CGIL le incongruenze della procedura concorsuale
-
Ricorso prove suppletive concorso ordinario secondaria, la FLC CGIL rinnova il suo impegno
07/04/2022 Le modalità per aderire al ricorso e le relative operazioni propedeutiche che ciascun docente deve fare
-
La FLC CGIL scrive al Ministro Bianchi: pubblicare la banca dati dei quesiti del concorso ordinario della secondaria e intervenire sui quiz errati
07/04/2022 Necessario risolvere i problemi per ridurre il contenzioso e urgente avviare un confronto complessivo sul reclutamento
-
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
07/04/2022 Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
"Tempi moderni" al corso CPIA n. 4 di Uras
07/04/2022 Riprende attività della Scuola del Popolo ad Uras.
-
Personale scolastico all’estero: aperta una procedura per un posto di Dirigente Scolastico in comando al MAECI
07/04/2022 Prevista la selezione per titoli e successivo colloquio. Scadenza il 6 maggio 2022.
-
Collaborare con la marina militare non è fare ricerca militare
07/04/2022 Il comunicato FLC CGIL CNR in risposta al comunicato stampa della Presidente del CNR.
-
Organici scuola 2022/2023: docenti, zero investimenti e poca chiarezza
06/04/2022 Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
Aggiornamento GPS 2022: inviata al Ministero la richiesta di apertura del confronto
06/04/2022 Aspettiamo la nuova a convocazione e sollecitiamo una risoluzione positiva delle problematiche poste.
-
Scuola Europea di Varese: si sposta in Europa la vertenza per la tutela dei posti di lavoro dei docenti reclutati localmente
06/04/2022 Per la FLC questa è la prima vertenza di dimensione internazionale, avente come interlocutrice di parte datoriale la Commissione Europea, responsabile delle scuole.
-
Scuola del Popolo: "I numeri primi" al debutto
06/04/2022 2° stagione di "matematica ri-creativa" alla Scuola del Popolo.
-
Concorsi Ricerca al 5 aprile 2022
06/04/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 5 aprile 2022
06/04/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022
06/04/2022 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Aggiornamento delle GPS: informativa del Ministero. Le domande dalla seconda metà di aprile
05/04/2022 Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 15 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo.