Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Maurizio Landini: la conoscenza e il lavoro, elementi centrali per capire la complessità del mondo e per trasformarlo
06/05/2022 Articolo di Pino Salerno pubblicato su articolotrentatre.it.
-
DL 36/22, PNRR e azioni già in essere a titolarità Ministero dell’Istruzione: definiti gli interventi finanziati con risorse del PNRR che sostituiscono quelle nazionali
05/05/2022 Oltre 5 miliardi dei 17 di competenza del Ministero dell’Istruzione sono utilizzati per interventi avviati a partire dal 1° febbraio 2020.
-
ENEA: la FLC CGIL chiede di riprendere i lavori del tavolo sindacale. In ritardo sul cronoprogramma dall’ente ancora nessuna informazione
05/05/2022 Reintrodotta per decreto la figura del Direttore Generale in ENEA. Ne abbiamo sempre ribadito l’importanza.
-
Scuola, sindacati verso la proclamazione dello sciopero. Venerdì alle 15 assemblea on line con RSU e mondo della scuola
05/05/2022 Comunicato unitario Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda-Unams
-
Lombardia, sindacati: inaccettabile intervento del governo sulla scuola!
05/05/2022 Atto unilaterale che danneggia e offende lavoratrici e lavoratori. Chiamiamo tutti alla mobilitazione.
-
Piena solidarietà della FLC CGIL ai sindacati ucraini e ai sindacati russi che si battono contro la guerra
05/05/2022 Inviate due lettere alle organizzazioni sindacali impegnate nei fronti opposti a difesa della pace. Nei prossimi giorni la FLC CGIL l’avvio di una missione con ETUCE in Romania e Moldavia.
-
CNR: il piano di rilancio dell’ente e l'ennesima riorganizzazione dell’amministrazione centrale SAC
05/05/2022 La FLC CGIL denuncia con forza le modalità decisioniste e per nulla trasparenti adottate dai Vertici.
-
La scuola italiana e la guerra in Ucraina: l’impegno di Proteo Fare Sapere
05/05/2022 Dare un contributo di natura pedagogica e civile a quelle scuole che si stanno misurando con una impresa inedita
-
Il personale della scuola docente, educativo e ata pronto alla mobilitazione
05/05/2022 La piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola.
-
AFAM: entro oggi 5 maggio le istituzioni statali devono presentare istanze di accreditamento di nuove sedi decentrate
05/05/2022 Per le sedi decentrate già attivate in assenza di autorizzazione sulla base di una specifica disposizione normativa sarà possibile presentare istanza anche nel periodo 1° dicembre 2022 – 15 gennaio 2023.
-
Conservatorio Santa Cecilia di Roma: esecutivo il commissariamento
04/05/2022 La decisione arriva dopo ripetuti inviti a sanare molteplici criticità sia di carattere gestionale che amministrativo, rilevate nel corso di diverse ispezioni a partire dal 2019.
-
AFAM: pubblicati i criteri di riparto per interventi di edilizia e attrezzature didattiche e strumentali per il periodo 2020-2035
04/05/2022 Risorse per 168 milioni euro. Le prime richieste di finanziamento entro il prossimo 3 giugno.
-
Risorse aggiuntive DL 104/20 per il fondo di scuola: dopo il monitoraggio finalmente si chiude l’Ipotesi di CCNI
04/05/2022 Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2022/2023: pubblicata la circolare ministeriale
04/05/2022 La nota ministeriale disciplina l’individuazione del personale scolastico da destinare ai compiti connessi all’autonomia scolastica e presso enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica. Le richieste entro il 13 maggio 2022.
-
Concorsi Università al 3 maggio 2022
04/05/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 3 maggio 2022
04/05/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Decreto legge 36/22: le ulteriori disposizioni per l’attuazione delle misure del PNRR a titolarità del Ministero dell’istruzione
04/05/2022 Istituito un contingente di 88 unità tra docenti, assistenti amministri e dirigenti presso l’Unità di missione. Le misure di semplificazione relative al PNRR si applicano anche ai programmi operativi nazionali (PON).
-
Decreto 36/22 su formazione e reclutamento docenti, cosa cambia da settembre? Rivedi la diretta con Francesco Sinopoli
03/05/2022 Online la registrazione dell’appuntamento di La Tecnica della scuola di mercoledì 4 maggio.
-
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: trovata una soluzione temporanea per impedire il disservizio alle scuole
03/05/2022 Dopo una prima fase transitoria i livelli di sicurezza verranno innalzati tramite l’utilizzo della carta elettronica di identità. L’11 maggio ci sarà un ulteriore incontro per condividere la nota con le prime indicazioni da inviare alle scuole. La FLC CGIL chiede ed ottiene una calendarizzazione mensile del tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
Il blister delle "pillole" dal 2 all'8 maggio 2022
03/05/2022 Una settimana di conferme in attesa delle novità.
-
AFAM: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche da maggio 2022
03/05/2022 Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
Pronunciamento del Consiglio di Stato sul Regolamento delle supplenze: sbagliato aver escluso le tabelle dal testo. Le procedure informatiche per l’assegnazione dei posti andrebbero escluse dal Regolamento
03/05/2022 L’organismo riprende tante osservazioni che avevamo formulato come FLC e che anche il CSPI aveva espresso. Lo scarso confronto ha prodotto a un testo pieno di criticità.
-
Decreto legge su ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR: le conseguenze su università, ricerca e Afam
03/05/2022 Adozione del PIAO prorogata al 30 giugno 2022. Chiamate dirette dei ricercatori. Riordino dell’ASI. Modifiche del reclutamento nelle PPAA.
-
Formazione professionale: sottoscritto accordo fondo incentivante CFP Padri Somaschi di Como
03/05/2022 Importante accordo, frutto anche del costante e tenace lavoro delle RSA.
-
Formazione in servizio e valutazione degli insegnanti: le proposte del Governo
03/05/2022 Avviata la mobilitazione sindacale unitaria per contrastare il disegno governativo e chiedere che la materia sia devoluta alla contrattazione.