Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
“A scuola di pace”: il 25 maggio seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
17/05/2022 L’incontro si terrà presso il liceo Mamiani di Roma e sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube e sul nostro sito.
-
"Impariamo insieme a discutere" all'Auser di Terralba
17/05/2022 Avviato il corso di "Non è mai troppo tardi" della Scuola del Popolo.
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
17/05/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente ed educativo per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
17/05/2022 La FLC CGIL scrive al Ministero e riceve conferma che gli specializzandi potranno vedere riconosciuti i punti spettanti per la natura selettiva del percorso di specializzazione.
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
16/05/2022 Ordine del giorno delle assemblee generali FLC CGIL del Piemonte riunite in plenaria il 10 maggio 2022.
-
Aggiornamento GPS: problemi nell’inserimento in 2 fascia sostegno. La FLC ha scritto al Ministero, che dovrebbe risolvere a breve
16/05/2022 Il gestore dei servizi informatici ha risposto che renderà flaggabile la voce dell’“Annualità di insegnamento su posto di sostegno…” anche per i servizi dichiarati nel precedente biennio di validità delle GPS.
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
14/05/2022 A causa dei ritardi dell’amministrazione regionale, il voto si è svolto ad oltre un mese di distanza dalle elezioni che hanno interessato tutto il pubblico impiego.
-
Percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado: il parere del CSPI
13/05/2022 Pubblichiamo il parere del CSPI espresso nella riunione dell’11 maggio 2022.
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
13/05/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle FAQ con importanti chiarimenti su chi si abilita tramite concorso e chi conseguirà la specializzazione a luglio.
-
Esami di stato per la scuola secondaria di II grado 2021/2022: la nostra scheda di lettura
13/05/2022 Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
13/05/2022 Continua la politica di definanziamento della scuola
-
Il Governo snatura l’autonomia e privatizza la scuola
13/05/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL e Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
13/05/2022 Riproposta l'iniziativa dello scorso anno. Tante buone intenzioni e una richiesta alle scuole di rinnovata “dedizione” per affrontare le difficoltà del mondo infantile e dei giovani.
-
La FLC CGIL partecipa al 14° Congresso nazionale del sindacato portoghese FENPROF
13/05/2022 Il 14° Congresso nazionale di FENPROF si apre con un seminario internazionale. A fronte di comuni urgenti obiettivi: contrastare le diseguaglianze e valorizzare la professione, la FLC CGIL chiede la solidarietà internazionale rispetto allo sciopero del 30 maggio per il contrasto delle politiche italiane che vanno nella opposta direzione.
-
ISTAT, firmati alcuni importanti accordi di contrattazione integrativa
12/05/2022 Salario accessorio IV-VIII, sottoscritta l'ipotesi di accordo sul 2022, firmato anche l'assistenziale 2019
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
12/05/2022 La guida offre un supporto per la corretta compilazione delle domande online per le graduatorie provinciali per le supplenze.
-
Mobilità annuale 2022/25: primo incontro del MI con i sindacati per il rinnovo del CCNI
12/05/2022 Il MI ripropone i blocchi di legge, la FLC CGIL tratta per far cadere i vincoli di permanenza per il personale neo-assunto.
-
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
12/05/2022 Il personale che diffida l’Amministrazione centrale e periferica a non imporre l’utilizzo dell’applicativo Passweb ha pienamente ragione. La FLC CGIL interverrà presso il Ministero perché cessi tale molesta pressione.
-
Scuola. Notizie sull’Atto di indirizzo: una manovra per depotenziare lo sciopero
12/05/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda
-
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
12/05/2022 Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
La scomparsa di Paul Ginsborg
12/05/2022 Compagno unico, uomo mite e radicale, la sua scomparsa rappresenta una perdita enorme per il nostro paese e non solo.
-
Atto d’indirizzo CCNL Istruzione e Ricerca settore Ricerca
12/05/2022 Emanato l’atto d’indirizzo da parte della Presidenza del Consiglio per il CCNL Istruzione e Ricerca, martedì 17 maggio prende l’avvio il confronto per il CCNL 2019-2021.
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
12/05/2022 È ora possibile avviare le trattative per rinnovare un contratto scaduto da troppo tempo.
-
DDL pre ruolo università e ricerca: la FLC CGIL scrive alla ministra Messa e ai Presidenti della Commissione Cultura del Senato chiedendo modifiche al testo approvato alla Camera
12/05/2022 Evitare che la revisione della legge 240 peggiori condizioni e prospettive del precariato: necessaria una riserva di posti per i precari storici, limiti all’utilizzo delle borse di ricerca e una soluzione equilibrata per il reclutamento e per la carriera del personale ricercatore e tecnologo di tutti gli EPR. Va istituita la figura contrattualizzata del tecnologo nell’università.
-
La FLC CGIL partecipa ai lavori del Congresso della SNES-FSU
11/05/2022 In riferimento all’inclusione della disabilità, specificità del sistema italiano, la FLC rivendica la professionalità del personale scolastico, la pericolosità dei mancati investimenti e rilancia la necessità dello sciopero generale della scuola del 30 maggio.