Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Diritto allo studio in Piemonte. La FLC Cgil: vogliamo una buona legge!
19/06/2006 No a finanziamenti differenziati tra alunni e studenti delle scuole pubbliche e quelli delle scuole paritarie. Il diritto allo studio va garantito a tutti in modo uguale.
-
Utilizzazioni nella scuola
19/06/2006 Ancora chiarimenti dal Ministero.
-
Emergenza Ricerca. Perché l’Italia rientri in Europa occorre coerenza…quella che manca al Presidente del CNR!
19/06/2006 Mentre il Ministro Mussi è impegnato a far rientrare l’Italia nello Spazio Europeo della Ricerca, il Presidente del CNR, assume la Presidenza dei progetti EUREKA ed indica obiettivi opposti a quelli che lui stesso persegue nel CNR, ignorando lo sfascio da lui prodotto nel maggior ente di ricerca italiano.
-
La FLC Cgil Liguria prende posizione sul ruolo improprio che assumono i revisori dei conti nelle ispezioni alle scuole.
19/06/2006 La FLC Liguria denuncia alla Direzione regionale il comportamento di alcuni revisori dei conti durante le ispezioni negli Istituti Superiori Artistici (ISA).
-
Centenario CGIL. Questa settimana sul sito dei 100anni.
19/06/2006 Due film raccontano le lotte operaie tra il 1968-1969. A teatro un Metello rivisitato parla di lavoratori immigrati tra fatiche e umiliazioni. In una mostra le foto di un’Italia che è cambiata.
-
Emergenza Ricerca. Allarme INFN: voltare pagina!
19/06/2006 Manifestazione nazionale del 23 giugno. Le rivendicazioni dei sindacati confederali di categoria.
-
AFAM. Costituzione Commissioni Esami Conservatori di Musica
19/06/2006 I Sindacati chiedono il rispetto dell’O.M. 28/3/1985.
-
LA COSTITUZIONE NON SI CANCELLA! IL 25 E IL 26 GIUGNO VOTA NO
19/06/2006 Il 25 e 26 giugno prossimi TANTI NO al Referendum confermativo delle modifiche della seconda parte della Costituzione volute dal precedente governo di centro destra. L'appello dei Segretari generali della scuola.
-
CCNL Formazione professionale. Chiesto un incontro al Ministro del Lavoro
16/06/2006 Le Organizzazioni sindacali di categoria, le Confederazioni Cgil Cisl Uil e le Associazioni degli enti Forma e Cenfop chiedono: applicazione del contratto, risorse e tutele per i lavoratori della Formazione professionale.
-
Formazione continua. Accordo Regione Campania e Parti Sociali in materia di formazione continua
16/06/2006 La delibera assegna un ruolo importante alle parti sociali e a gli enti bilaterali nelle azioni di monitoraggio e di valutazione su qualità ed efficacia dei piani formativi e aziendali.
-
Nota del Ministero sulla sentenza della Corte Costituzionale Incarichi di Presidenza
16/06/2006 Il Ministero della Pubblica Istruzione invia una nota, discutibile sotto alcuni profili, sull’applicazione della sentenza 190/2006 della Corte Costituzionale relativa agli Incarichi di Presidenza.
-
Valutazione Dirigenti Scolastici: ancora confronto sul corso di formazione per i valutatori
16/06/2006 Il giorno 15 giugno 2006 si è tenuto un nuovo incontro del tavolo tecnico presso il Ministero della Pubblica Istruzione sul sistema di valutazione dei Dirigenti Scolastici. Oggetto del confronto la formazione dei valutatori
-
EMERGENZA RICERCA: MANIFESTAZIONI NAZIONALI PER L’INFN ED IL CNR
16/06/2006 Il 10 luglio manifestazione nazionale della FLC Cgil a Roma davanti alla sede del CNR. Il 23 giugno manifestazione nazionale unitaria per l’INFN ,- davanti sede Istituto in occasione della riunione del Consiglio Direttivo dell’Istituto
-
Assunzioni docenti e ATA: priorità per i beneficiari della legge 104/92
16/06/2006 Le regole da seguire per avere diritto alla priorità nella scelta della sede.
-
Scuola. Primo incontro con il Ministro Fioroni
16/06/2006 Valorizzazione della qualità del sistema scolastico: un’ importante strumento è stato indicato dal segretario della CGIL Epifani nell’incontro col Governo: costituire un tavolo di confronto su istruzione, università, ricerca, innovazione.
-
ATA, art. 7. Dal 17 giugno possibile la trasmissione di domande e dati del personale ai CSA
16/06/2006 In data odierna il Ministero, ha comunicato che dal 17 giugno saranno attivate le funzioni applicative del sistema informatico.
-
La FLC chiede al Ministro Mussi scelte di qualità per la "ricostituzione" dell'INFM
15/06/2006 Il Segretario generale della FLC chiede un incontro al Ministro dell'Università e della Ricerca sulle questioni relative all'Istituto Nazionale di Fisica per la Materia. Nella richiesta sottolineati necessità e rischi della "ricostituzione".
-
Contratti, precariato, previdenza integrativa al centro dell'incontro tra il Ministro della Funzione Pubblica e le OO.SS.
15/06/2006 Si è svolto ieri, 14 giugno il primo incontro tra le OO.SS ed il neo Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, Prof. Luigi Nicolais.
-
Concorsi Ricerca
15/06/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università
15/06/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Modifiche statuti, nuovi corsi laurea, università telematica non statale
15/06/2006 I provvedimenti in Gazzetta Ufficiale
-
A Piacenza un convegno sui diritti dell'infanzia
15/06/2006 Il 17 giugno il convegno provinciale organizzato dalla Cgil, dalla FLC di Piacenza e dalla FP Cgil
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie nella scuola.Chiarimenti del Ministero per gli insegnanti di religione cattolica.
15/06/2006 I chiarimenti nella nota prot. n. 1770 del 14 giugno 2006
-
Anticipi scuola dell'infanzia e primaria. La Puglia chiede incontro urgente alla Direzione regionale
15/06/2006 Attuazione senza regole in Puglia per gli anticipi nella scuola primaria e dell'infanzia.
-
Università di Ancona. Accordo applicazione artt. 28-29-30 Ccnl al personale convenzionato con il S.S.N.
15/06/2006 L’Università Politecnica delle Marche ha avviato concretamente le procedure per l’applicazione degli articoli 28, 29 e 30 del CCNL 27/1/2005, al personale universitario convenzionato con il S.S.N..
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025