Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Università: finalmente un codice etico
22/09/2006 A Bologna la prima esperienza.
-
Licei artistici: corsi integrativi
22/09/2006 Anno integrativo per i licei artistici
-
Francia. Sciopero unitario il 28 settembre
22/09/2006 Fissata oltralpe la data dello sciopero nazionale della scuola.
-
Finanziaria, contratti, precariato: i Direttivi unitari FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola approvano la piattaforma unitaria
21/09/2006 Nella giornata di oggi, 20 settembre, si sono riuniti presso il Centro Congressi i Direttivi unitari dei Sindacati FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola. Al termine votata la piattafoma unitaria ed un ordine del giorno
-
Concorsi Università
21/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Ricerca
21/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Aspettativa per svolgere incarichi a tempo determinato: la posizione giuridica per chi usufruisce degli artt. 33 e 58 del Ccnl
21/09/2006 La scheda che pubblichiamo vuole essere un nuovo contributo per far chiarezza su alcuni degli aspetti più controversi della gestione di questo istituto contrattuale
-
DAL 28 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE AL VIA LE ELEZIONI DEL PRIMO FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI PUBBLICI
21/09/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Spagna: al via la riforma universitaria
21/09/2006 Dopo la scuola anche l’università nel mirino delle riforme di Zapatero.
-
Ricerca: in Piemonte un'iniziativa per uscire dall'invisibilità
21/09/2006 "La notte dei ricercatori" è il titolo dell'iniziativa che la FLC Cgil del Piemonte organizza a Torino, domani 22 settembre. Sono previsti laboratori in piazza, giochi, musica con la partecipazione massiccia dei lavoratoi precari dell'Università, del Politecnico e degli Enti Pubblici di Ricerca.
-
Il parere del CNPI sulla riforma degli esami di stato
21/09/2006 Parere unanime e positivo sulla riforma degli esami di stato da parte del CNPI, ma non mancano proposte di aggiustamento.
-
Avvio dell'anno scolastico in Veneto
21/09/2006 I sindacati scuola stigmatizzano le ingerenze del Direttore Regionale nei confronti delle scuole.
-
Situazione finanziaria: le casse delle scuole segnano rosso
21/09/2006 E’ urgente l’accreditamento dei fondi
-
RSU all’Estero. Ecco le Istituzioni scolastiche italiane all’estero dove si vota.
21/09/2006 La DGPCC ha reso noto l’elenco delle istituzioni scolastiche sedi di RSU.A seguito della segnalazione della FLC Cgil è stato inserito nell’elenco l’istituto comprensivo statale di Parigiprecedentemente ed erroneamente escluso
-
ItaliaOggi: Niente supplente per il prof malato
21/09/2006 L'iniziativa del Veneto potrebbe essere riproposta da altre regioni. Ed essere inserita in Finanziaria.
-
Concorsi riservato e ordinario per Dirigenti Scolastici. Lettera unitaria al Ministro e ai Gruppi parlamentari
20/09/2006 FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal hanno inviato una lettera al Ministro e al Vice Ministro della Pubblica Istruzione, ai Presidenti delle Commissioni cultura e ai capigruppo della Camera e del Senato.
-
Contratto di scuola e revisori dei conti. No alle invasioni di campo. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
20/09/2006 Su Contratto di scuola e ruolo dei revisori facciamo il punto. Ognuno faccia la sua parte. L’autonomia delle parti negoziali non si tocca
-
Bando di concorso riservato per Dirigenti Scolastici. Convocazione per informativa finale
20/09/2006 Il Ministero della Pubblica Istruzione ha convocato i Sindacati per il 22 settembre per una informativa finale sul bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per Dirigenti Scolastici.
-
Le Confederazioni Cgil Cisl Uil approvano il documento sulla legge finanziaria 2007
20/09/2006 Il documento è stato approvato all'unanimità dai Direttivi ed inviato al Presidente del Consiglio Prodi e ai Presidenti delle Camere.
-
Elezioni Espero: la lettera del Segretario generale della FLC agli iscritti al Fondo
20/09/2006 Nella lettera Enrico Panini esprime le motivazioni che lo hanno portato ad iscriversi al fondo di previdenza complementare per il personale della scuola e sottolinea gli obiettivi programmatici della nostra lista.
-
Centenario CGIL. Le iniziative di questa settimana
20/09/2006 La Cantata dei cent'anni di Nicola Piovani arriva a Ravenna. Al festival della letteratura di Mantova Epifani dialoga con tre scrittori su. lavoro, precarietà, diritti e ruolo del sindacato. Pace, solidarietà, condizioni della donna e... filastrocche sulla Costituzione in uno spettacolo tra musica, recitazione, canto e poesia.
-
Scuola. Primine, addio? Sì, subito, forse, no, un altr’anno…
19/09/2006 Una nota ministeriale conferma anche per il prossimo scolastico la possibilità per gli alunni anticipatari di iscriversi alla classe seconda della scuola primaria.
-
Dirigenti Scolastici. Prosegue il confronto sulle materie contrattuali
19/09/2006 E’ pervenuta la convocazione presso il Ministero della Pubblica istruzione del tavolo sulle materie contrattuali in prosecuzione del confronto avviato il 31 agosto 2006
-
Petizione Nazionale. Per il rapido e definitivo superamento delle "Indicazioni Nazionali transitorie"
18/09/2006 Per il definitivo superamento delle “Indicazioni Nazionali” e per la compiuta valorizzazione dell’autonomia scolastica. Per “liberare” la scuola dal vincolo di libri di testo derivanti da Indicazioni Nazionali lacunose, inadeguate, scientificamente squalificate. Per impedire che l’incertezza nella scuola duri anni.
-
No comment
18/09/2006 Nessun commento sulla lettera che un parlamentare di Forza Italia ha inviato ai Dirigenti scolastici dell’Emilia Romagna. Essa si commenta da sé.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025