Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Policlinico di Tor Vergata: firmato l'accordo per l’inquadramento del personale
24/10/2006 Dopo mesi di trattative il personale del Policlinico Universitario di Tor Vergata di Roma è stato inquadrato nel contratto del comparto università. La FLC ritiene questo un importante successo per la valorizzazione delle professionalità degli addetti.
-
CRA. Primo incontro tra il nuovo vertice dell’Ente e le Organizzazioni Sindacali
24/10/2006 Il resoconto dell'incontro.
-
INAF. Incontro tra la Presidenza dell’Istituto e le Organizzazioni Sindacali sulle tabelle di equiparazione
24/10/2006 Il 16 ottobre si è svolto un incontro tra la presidenza dell’INAF e le Organizzazioni Sindacali confederali sulla proposta di inquadramento nel contratto ricerca del personale proveniente dagli Osservatori.
-
Chi ha diritto all'apprendimento? Se ne discute nel terzo Convegno Internazionale COFIR, il 27 e 28 ottobre 2006
24/10/2006 I lavori si svolgeranno ad Arezzo, presso la Borsa Merci in Piazza Risorgimento. Il Convegno è organizzato da COFIR, l'associazione professionale di insegnanti, orientatori e formatori che organizza questo evento già dal 2003.
-
Concorsi Ricerca al 24 ottobre 2006
24/10/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 24 ottobre 2006
24/10/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Bilancio MIUR 2005. Per la Ricerca tagli e scelte discutibili
24/10/2006 Il giudizio critico della Corte dei conti.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione tecnica nella scuola dell’Autonomia”, Roma 24 ottobre 2006
23/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Università, Ricerca e legge finanziaria 2007: incontro con il Ministro Nicolais ed il capo Gabinetto del Ministro Mussi
23/10/2006 Si è svolto il 19 ottobre 2006, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, un incontro con il Ministero dell’Università e Ricerca, nell’ambito del confronto richiesto, con forza, da CGIL, CISL e UIL sulla finanziaria 2007 e che ha visto la presenza del Ministro Nicolais.
-
La carica dei trentamila, a Foggia, contro il lavoro nero
23/10/2006 Due cortei, migliaia di lavoratrici e lavoratori “regolari e irregolari”, italiani e di altri Paesi, per dire no allo sfruttamento e al caporalato, questa è stata la manifestazione di sabato 21 ottobre a Foggia.
-
Politecnico di Milano: firmato l’accordo sul trattamento accessorio 2006-2007
23/10/2006 Politecnico di Milano: accordo sul trattamento accessorio e buono pasto per il biennio 2006-2007 e lavoro supplementare part-time
-
Finanziaria e Ricerca: anticipato al 17 novembre lo sciopero
23/10/2006 Ricerca. Le segreterie nazionali FLC Cgil, Fir Cisl e Uil Pa-Ur hanno deciso di anticipare al 17 novembre il preannunciato sciopero del comparto della Ricerca pubblica.
-
Elezioni CUN. Lettera della FLC al Miur sulla collocazione elettorale dei lettori e collaboratori ed esperti linguistici
23/10/2006 Nei giorni scorsi una Nota del Ministero ha disposto che, in occasione delle prossime elezioni del C.U.N., i lettori e collaboratori ed esperti linguistici (CEL) di madrelingua voteranno insieme ai dipendenti tecnici dell'Università per i rappresentanti del personale tecnico-amministrativo con diritto di elettorato attivo e passivo.
-
Lettori/CEL: incontro interregionale a Padova
23/10/2006 Comunicato FLC CGIL Veneto
-
Concorso riservato ai Presidi Incaricati. Il Ministero invia indicazioni operative
23/10/2006 Il Ministero della Pubblica Istruzione ha inviato una nota alle Direzioni regionali per accelerare i tempi di svolgimento del concorso riservato bandito il 6 ottobre 2006.
-
INSEGNANTI FANNULLONI? MA DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?
23/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Dal ministro Mussi una forte denuncia, che la flc condivide: bisogna cambiare una finanziaria che non investe nella conoscenza.
23/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Finanziaria e Ricerca: anticipato al 17 novembre lo sciopero
23/10/2006 Ricerca. Le segreterie nazionali FLC Cgil, Fir Cisl e Uil Pa-Ur hanno deciso di anticipare al 17 novembre il preannunciato sciopero del comparto della Ricerca pubblica.
-
Grande e riuscita mobilitazione dei Presidi Incaricati davanti al Ministero.
23/10/2006 Riuscitissimo il sit in a Viale Trastevere dei Presidi Incaricati mobilitati da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal. Il Vice Ministro Bastico riceve i Sindacati e prende positivi impegni.
-
DAL MINISTRO MUSSI UNA FORTE DENUNCIA, CHE LA FLC CONDIVIDE: BISOGNA CAMBIARE UNA FINANZIARIA CHE NON INVESTE NELLA CONOSCENZA
21/10/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Firmato il verbale di intesa per l’inquadramento del personale all’APAT
20/10/2006 Raggiunto ieri l’accordo per l’inquadramento nel contratto ricerca del personale APAT proveniente dai Servizi tecnici. L’impegno della FLC ha fatto prevalere l’interesse comune.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". "Qualità del lavoro, professionalità e diritti dell’utenza nella scuola dell’autonomia", Bologna 23 Ottobre 2006
20/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
Web cronaca del Convegno nazionale Di Vittorio “maestro”: le parole, il sapere, le idee
20/10/2006 Nel teatro Piccinni di Bari la rilettura delle parole e del pensiero di Di Vittorio
-
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale
20/10/2006 Trasferimenti del personale AFAM A.A. 2006-2007
-
Fondo di istituto: confermate le risorse per il 2006/2007
19/10/2006 Le scuole sono già nelle condizioni di contrattare salario accessorio, incarichi specifici e funzioni strumentali
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025