Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Istruzione professionale: attenzione amichevole?
27/10/2006 Forse è troppa l’attenzione del ministero per l’istruzione professionale…
-
Sull'Università un discutibile articolo apparso su Repubblica
27/10/2006 La risposta delle organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Università, UIL-PA-UR.
-
Ammissione ai corsi di sostegno 400 ore degli abilitati delle Accademie e dei Conservatori
26/10/2006 Lettera unitaria per garantire parità di trattamento a tutti gli abilitati nei corsi universitari per l'acquisizione del titolo di sostegno.
-
Continuano le assemblee congressuali regionali di Proteo Fare Sapere
26/10/2006 Il Congresso regionale della Lombardia e della Toscana.
-
Nota ministeriale sull’attività motoria nella scuola: sulle modalità di emanazione e sui contenuti delle disposizioni giudizio molto critico della FLC
26/10/2006 Ancora una volta dobbiamo rilevare come le relazioni sindacali vengano eluse e si diramino disposizioni ministeriali che non rispettano l’autonomia scolastica nonostante le dichiarazioni di rito.
-
Università di Trieste: emanato il Regolamento di ripartizione del fondo di incentivazione
26/10/2006 Il regolamento definisce la ripartizione del fondo per l'attività di coordinamento tecnico amministrativo, di direzione lavori, di coordinamento della sicurezza e di collaudo delle opere di edilizia universitaria.
-
Obbligo scolastico: riorientare o emarginare?
26/10/2006 L'istruzione obbligatoria prevista dalla Finanziaria non corrisponde al senso comune che si da alle parole "obbligo scolastico" e il tentativo di spiegarne meglio il senso rischia di fare più danni che rimedi.
-
ENEA: Finalmente sbloccato il Contratto 2002-2005
26/10/2006 Dopo un attesa spasmodica di 58 mesi, i 3300 lavoratori dell'ENEA avranno il loro contratto (scaduto il 31 dicembre 2001). Stamattina la svolta, dopo il presidio di Cgil Cisl e Uil presso la Funzione Pubblica.
-
Esami di Stato: prime scadenze per il 2007
26/10/2006 Tre date che interessano gli studenti.
-
Applicazione Contratto Dirigenti Scolastici su Contratto Integrativo calcolo pensioni, assegno ad personam
26/10/2006 Convocate le Organizzazioni sindacali per il 6 novembre 2006 per riprendere il confronto sull’applicazione del CCNL dell'Area V della Dirigenza Scolastica.
-
La Commissione Istruzione del Senato approva il disegno di legge relativo agli esami di Stato
26/10/2006 Dichiarazione di Enrico Panini Segretario generale della FLC Cgil.
-
Strumento musicale nella scuola media: chiesta la definizione di un percorso abilitante ordinario
25/10/2006 Iniziativa unitaria per strumento musicale per la definitiva chiusura della fase transitoria.
-
Percorsi sperimentali integrati: definiti e riconosciuti a livello nazionale gli standard formativi minimi di 14 figure professionali
25/10/2006 Sancito l’accordo tra il Ministro della Pubblica Istruzione, il Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, le Regioni e le Province autonome per la definizione degli standard formativi minimi relativi alle competenze tecnico professionali
-
Diritto allo studio: comunicato stampa FLC Piemonte
25/10/2006 Comunicato stampa
-
Piemonte: Formazione docenti scuola elementare per la lingua inglese
25/10/2006 Lettera unitaria
-
Università di Genova: firmati due protocolli d’intesa su trattamento accessorio, incentivazione 2006 e indennità di responsabilità
25/10/2006 Il protocollo XLV si riferisce all’attribuzione per l’anno 2005 dei compensi sul trattamento accessorio.Il XLVI è relativo all’attribuzione di una quota pari al 40% delle risorse destinate all’incentivazione per il 2006 e all’attribuzione dell’indennità di responsabilità.
-
Scuola: nota unitaria al Ministro Fioroni sull’attività sportiva motoria
25/10/2006 La nota richiama le corrette relazioni sindacali e fa alcune critiche di merito alla disposizione ministeriale sull’attività motoria e sportiva.
-
Legge finanziaria 2007: il prezzo che si chiede alle scuole è davvero troppo alto!
25/10/2006 Poche risorse per il fondo di scuola e molto lavoro per le segreterie.
-
CRA- oltre 700 i lavoratori privi di garanzie contrattuali
25/10/2006 Fornita alle OOSS la prevista ricognizione annuale sullo stato dell’occupazione.
-
AFAM: contratti a tempo determinato docenti a.a.2006/2007
25/10/2006 Raggiunta intesa col Ministero su tempistica e modalità per i contratti a tempo determinato
-
AFAM - Candidature CNAM
25/10/2006 Pubblicato l'elenco provvisorio delle candidature
-
Centenario Cgil. Questa settimana su 100annicgil.it
24/10/2006 Tutto dedicato alla figura di Luciano Lama il sito del Centenario di questa settimana. Un film, "Un leader in ascolto" ripercorre la sua vita, il ricordo tre sindacalisti attraverso interviste a Benvenuto, Pezzotta e Pizzinato. “Luciano Lama: la vita, l’opera”, due giornate di studio a Cesena e Forlì dedicate al grande leader della Cgil.
-
Che esame di stato è se gli esaminatori non sono “di stato”?
24/10/2006 Disegno di legge di riforma degli esami di Stato: ritirati in commissione due emendamenti volti a restituire allo Stato il dovere di esaminare i candidati privatisti esterni
-
Istituto europeo di tecnologia: forse già operativo dal 2008
24/10/2006 La Commissione europea ha adottato la proposta per la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET).
-
ENEA. Cgil Cisl Uil proclamano lo stato di agitazione del personale
24/10/2006 I lavoratori dell'ENEA reclamano il loro legittimo diritto ad avere, dopo quasi 5 anni, il rinnovo del contratto e protestano per le inaudite lungaggini burocratiche e per lo scarso interesse intorno alla loro vicenda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025