Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Estero. La DGPCC decreta la sospensione delle procedure di destinazione. La FLC ribadisce la propria contrarietà.
24/11/2006 Nonostante la richiesta esplicita di soprassedere all’emanazione dell’atto avanzata dalla FLC Cgil e dalle altre organizzazioni sindacali l’Amministrazione emana il decreto dirigenziale. Per la FLC si tratta di un provvedimento anomalo e sbagliato. L’assemblea dei lavoratori del Belgio del 21 novembre esprime il proprio disappunto sulla mancata copertura dei posti di contingente. Le OO.SS. chiedono un incontro con il Vice Ministro del MAE On.le Intini su tutta la partita dei tagli alle scuole.
-
Unita’ sindacale: nasce la confederazione internazionale dei sindacati
24/11/2006 Avviata una nuova fase per il movimento sindacale mondiale con il congresso svoltosi a Vienna nei giorni 1-3 novembre scorsi
-
“Prima di tutto la SCUOLA PUBBLICA”. 6 giorni di mobilitazione; 2 giorni di scioperi; 3 manifestazioni tematiche; 1 grande manifestazione nazionale;…….LA FINANZIARIA DEVE CAMBIARE.
24/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
SIT IN dei Dirigenti scolastici e dei Direttori dei servizi. 27 Novembre 2006, ore 11 davanti al Ministero della P.I
24/11/2006 Un gruppo di Dirigenti Scolastici (DS) e Direttori dei Servizi generali e Amministrativi (DSGA) dà appuntamento ai propri colleghi per una manifestazione nazionale sit in davanti al Ministero della Pubblica Istruzione il 27 novembre 2006 alle ore 11.00.
-
Lettera del Segretario Enrico Panini sull'INSEAN
23/11/2006 La grave situazione dell'INSEAN ha indotto il Segretario Generale Enrico Panini a scrivere ai due ministri vigilanti: l'ente rischia di chiudere.
-
Il sostegno della FLC Cgil alla protesta dei Dirigenti scolastici e dei Direttori dei servizi
23/11/2006 I DS e i DSGA hanno inviato una lettera aperta al Ministro della Pubblica Istruzione sulla grave situazione finanziaria in cui versano le scuole, raccogliendo firme a sostegno delle richieste in essa contenute. Il 27 novembre sit-in davanti al Ministero della P.I..
-
ATA Art. 7: Tavolo di confronto per la gestione di particolari categorie di personale ATA e sulla formazione. Il comunicato unitario delle OO.SS.
23/11/2006 Le decisioni assunte dall’Amministrazione e dai Sindacati scuola, il 15 Novembre scorso, al Tavolo di confronto in merito alla gestione del personale beneficiario dell’art. 7 parzialmente inidoneo, in regime di art. 58, in part-time, in servizio all’estero e per la partecipazione alle attività di formazione.
-
RSU scuola. Attivata la formazione a distanza per le RSU e i Delegati della FLC Cgil
23/11/2006 Uno strumento in più per le candidate e i candidati FLC Cgil. Sul sito sono anche disponibili i manifesti per le elezioni delle RSU.
-
"Scienza, Ricerca, Libertà Individuale, Laicità". Seminario promosso da CGIL FLC Proteo Fare Sapere
23/11/2006 Particolare l'iniziativa del 24 novembre a Roma per il suo rilievo di riflessione e insieme formativo.
-
INAF: incontro sulle tabelle di equiparazione del 20 novembre
23/11/2006 Si è svolto il 20 novembre u.s. il previsto incontro con la presidenza Inaf per avviare la discussione in merito alle tabelle di equiparazione.
-
AFAM. La FLC di Benevento soddisfatta della nomina del nuovo Presidente al Conservatorio di Musica
23/11/2006 La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL di Benevento apprezza la scelta del Ministro Mussi che ha incaricato Achille Mottola quale Commissario con funzioni di Presidente del Conservatorio di Musica di Benevento.
-
Il decreto fiscale collegato alla Finanziaria è legge.Il Senato vota: 162 voti a favore e 155 contrari
23/11/2006 Il Decreto fiscale collegato alla Finanziaria è Legge.
-
Privacy. Quando è legittimo accedere ai dati sensibili del lavoratori
22/11/2006 Sentenza del Consiglio di Stato n. 5323 del 27 ottobre 2006
-
Piemonte. La formazione del personale è materia di contrattazione. USR e INPDAP cercano di scaricare sulle scuole attività proprie dell’Amministrazione.
22/11/2006 Le Organizzazioni chiedono l’immediata sospensione del progetto di formazione imposto al personale ATA. In caso contrario si proclamerà lo stato di agitazione del personale ATA.
-
Finanziaria 2007. Richiesta di emendamenti unitari Università e Ricerca
22/11/2006 Con una lettera le Organizzazioni sindacali di categoria Cgil Cisl Uil hanno inviato alle Commissioni del Senato Bilancio, Finanze e Tesoro e Istruzione pubblica e beni culturali, le richieste di emendamenti unitari per l’Università e la Ricerca.
-
Concorsi Università al 22 novembre 2006
22/11/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 22 novembre 2006
22/11/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Spagna. Percorsi di basso profilo.
22/11/2006 Icorsi della “Garantia Social” daranno accesso diretto alla Formazione Professionale di Grado Medio
-
Spagna. Incarichi a tempo indeterminato per i docenti i religione.
22/11/2006 I professori di religione spagnoli avranno un contratto a tempo indefinito.
-
Polonia. Tempi duri per Darwin
22/11/2006 Il viceministro dell’educazione polacca sostiene Orzechowski sostiene che la teoria dell’evoluzione è una bugia e che a scuola non si devono insegnare le bugie
-
Formazione Professionale. Firmato un importante accordo in Emilia Romagna
22/11/2006 L’accordo è stato approvato all’unanimità dai lavoratori nel corso di un’assemblea svoltasi il 20 novembre u.s.
-
Diritti sindacali e privacy: non ci sono problemi di riservatezza
21/11/2006 Il Sindacato ha diritto alla consegna dei prospetti analitici del fondo.
-
Le donne in politica internazionale
21/11/2006 In Europa e nel mondo si dibatte sempre di più sulla partecipazione delle donne al processo decisionale dei propri paesi e sulla necessità di promuoverle nella politica internazionale e nazionale. Nell’ultima plenaria del Parlamento europeo, sono state chiamate ad accrescere la consapevolezza delle loro specifiche necessità ed aspirazioni all'interno dei programmi politici.
-
Dirigenti Scolastici: equiparazione alle altre Dirigenze di stato. Incontro coi parlamentari. Approvato un ordine del giorno dalla Camera dei Deputati
21/11/2006 I Gruppi parlamentari hanno riposto all’appello di FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal sull’equiparazione retributiva alle altre Dirigenze di stato. L’incontro alla Camera de Deputati.
-
Convocato l’Organismo di conciliazione per lo sciopero dei Presidi Incaricati
21/11/2006 A seguito della proclamazione dello stato di agitazione dei Presidi Incaricati è stata convocata la riunione di conciliazione per il 27 novembre 2006 alle ore 10.00 al Ministero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025