Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Incontro con il Ministro Mussi sul Regolamento per il reclutamento dei ricercatori universitari
07/06/2007 Il 5 giugno si è svolto al MiUR l'incontro tra il Ministro Mussi e le OO.SS. della docenza universitaria. Nel corso dell'incontro sono stati anche trattati temi che interessano il quadro generale dell'iniziativa di Governo sull'Università
-
Contratto Dirigenza Università e Ricerca: finalmente aperte le trattative all’Aran
07/06/2007 L'Aran convoca le Organizzazioni sindacali il 14 p.v. per le trattative per il rinnovo del CCNL 2002-2005 dell’Area VII della Dirigenza
-
Scuola: verso un’intesa sulla conoscenza fra Governo e organizzazioni sindacali
06/06/2007 Incontro al Ministero della pubblica istruzione delle organizzazioni sindacali con rappresentanti del MPI, del Ministero dell’economia e della funzione pubblica.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: pubblicazione graduatorie provvisorie a partire dal 18 giugno 2007
06/06/2007 Il MPI indica le date per la pubblicazione delle graduatorie e per i vari adempimenti degli USP (Uffici Scolastici Provinciali)
-
Contratto integrativo Apat: sottoscritto il testo definitivo
06/06/2007 FLC Cgil, Uil Ricerca e Anpri hanno sottoscritto definitivamente il Contratto Integrativo Apat.
-
La qualità dell’Università è una cosa seria: parola di studente
06/06/2007 Gli studenti chiedono di essere ascoltati sulle scelte didattiche e di impostazione culturale della propria facoltà, che meglio garantisca la qualità del loro processo formativo.
-
L’esame di stato alla prova delle nuove tecnologie
06/06/2007 Anche in questa occasione ne vedremo delle belle? Il ministero cerca di evitarlo con disposizioni rigorose.
-
Esami di stato: sostituzione di commissari nominati su discipline diverse da quelle insegnate
06/06/2007 Nota prot. 5807 del 5 giugno 2007.
-
Scuola: utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
06/06/2007 Sottoscritto il 6 giugno 2007 il contratto che conferma le norme attuali. Le date di scadenza per la presentazione delle domande
-
Dirigenti scolastici, concorso riservato: le tracce della prova scritta del Piemonte
06/06/2007 Concorso riservato a dirigente scolastico della regione Piemonte.
-
INRAN: lettera del Segretario Generale della FLC Cgil al Ministro dell’Agricoltura
06/06/2007 Ulteriore iniziativa di denuncia della grave situazione di gestione interna all’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca Alimenti e Nutrizione)
-
ATA: FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola chiedono il rispetto dell’accordo sulla formazione SIDI del personale ATA disatteso dal Ministero
06/06/2007 Sulla formazione sui servizi informatici prevista dal progetto SIDI per gli Assistenti amministrativi e i DSGA l’Amministrazione procede unilateralmente. Richiesto un incontro urgente
-
Il Ministro Nicolais sollecita gli atti di indirizzo per ricerca ed universita’
06/06/2007 A seguito delle nostre richieste, verso lo sblocco anche i contratti di Università e Ricerca
-
Organico di fatto personale docente ed ATA della scuola
06/06/2007 Per FLC Cgil è questo il tempo per assumere la responsabilità delle risposte politiche.
-
189° Circolo di Roma: genitori e insegnanti per una scuola pubblica di qualità
05/06/2007 I genitori e gli insegnanti della scuola “G. A. Marcati” di Roma organizzano un’assemblea davanti ai cancelli della scuola durante l’entrata degli alunni.
-
XI Congresso della CES. I documenti approvati
05/06/2007 Mobilitazione il 21 e 22 giugno 2007 per rendere giuridicamente vincolante la Carta europea dei diritti fondamentali
-
Marche. Sul “capitolone" ancora tante cose da chiarire. Seminario ad Ancona
05/06/2007 L’iniziativa, promossa dalla FLC Cgill Marche, Ancona e da Proteo Fare Sapere Marche, nasce dalle tante richieste delle scuole sugli aspetti di gestione del finanziamento alle scuole.
-
I Dirigenti di Benevento contro le sanzioni per le comunicazioni ai Centri per l’impiego
05/06/2007 Pubblichiamo la nota di protesta dei Dirigenti Scolastici di Benevento contro le sanzioni per la mancata comunicazione dei Contratti ai Centri per l’impiego.
-
Pon. Programmazione 2007/2013: processi di valutazione
05/06/2007 La programmazione dei Fondi Strutturali 2007/13 prevede processi di valutazione; le scuole interessate sono invitate ad accreditarsi nel circuito del sistema di valutazione Invalsi
-
Seminario nazionale "I lavori e le professionalità ATA per l’Autonomia. L’unità dei servizi nella scuola”. Aggiornamento web cronaca
05/06/2007 L’iniziativa del 31 maggio e 1 giugno 2007 è stata il completamento di un percorso iniziato con il progetto “Ata, un lavoro importante”, nato dalla collaborazione della FLC Cgil con l’associazione Proteo Fare Sapere
-
Veneto. Il 7 giugno sit-in di protesta unitario per gli organici e le risorse alle scuole
05/06/2007 Nel Veneto gli alunni aumentano di 7000 unità. Ma per l’a.s. 2007-2008 mancheranno 750 docenti e 230 ATA! L’iniziativa unitaria Il sindacato e le scuole chiedono organici adeguati e risorse necessarie per il funzionamento delle scuole e la formazione in servizio del personale.
-
Campania. Il sindacato si mobilita per una scuola migliore e di qualità
05/06/2007 In una conferenza stampa i segretari regionali della scuola annunciano la mobilitazione della categoria contro i tagli agli organici regionali che mettono a serio rischio il diritto allo studio.
-
Modena. Diritto allo studio per tutti. Seminario 6 giugno
04/06/2007 CGIL, FLC di Modena e Proteo Fare Sapere organizzano per il 6 giugno 2007 un Seminario dal titolo: "Scuola interculturale: diritto allo s tudio per tutti".
-
Trento. Le scadenze per la mobilità annuale
04/06/2007 Con una nota l’amministrazione rende note scadenze e modalità per la mobilità annuale nella provincia di Trento.
-
Concorsi Ricerca al 4 giugno 2007
04/06/2007 I Bandi in Gazzetta Ufficiale
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
-
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia