Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Caro affitti, FLC CGIL: Governo indifferente al diritto allo studio
16/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
16/05/2023 L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
ISTAT: Francesco Maria Chelli è presidente facente funzioni
16/05/2023 La FLC CGIL scrive richiamando le questioni più urgenti da affrontare
-
XXII Marcia di Barbiana 27 maggio 2023, centenario della nascita di don Lorenzo Milani
16/05/2023 La FLC CGIL aderisce alla marcia di Barbiana, nel ricordo del priore, per una scuola di tutti e per tutti, la scuola della costituzione.
-
Dirigenti scolastici: illustrata al ministero la direttiva sulla rotazione degli incarichi
16/05/2023 Confermate le motivazioni della contrarietà della FLC CGIL alla rotazione obbligatoria dei dirigenti scolastici. Chiesto l’avvio di un approfondimento sulla materia.
-
XXII Marcia a Barbiana e Centenario della nascita di don Lorenzo Milani
16/05/2023 Proteo Fare Sapere aderisce alla marcia a Barbiana prevista per il 27 maggio 2023.
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
16/05/2023 I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche.
-
Informativa su corso intensivo riservato per dirigenti scolastici
16/05/2023 Evidenziate dalla FLC CGIL le numerose criticità presenti nella procedura riservata e gli ulteriori inevitabili contenziosi che ne deriveranno. Sottolineata la necessità di procedure concorsuali bandite con regolarità e con investimenti adeguati alla loro realizzazione.
-
La scuola si riprende la parola, incontro a Roma il 31 maggio
15/05/2023 Incontro interno delle Associazioni AIMC, CIDI, MCE e Proteo Fare Sapere per la presentazione del Manifesto "La scuola si riprende la parola"
-
Stipendi docenti e dichiarazioni del Ministro Valditara: puntualizziamo
15/05/2023 Cosa ha detto il Ministro e come effettivamente stanno le cose.
-
IIT: avviato il confronto sulla bozza di contratto
15/05/2023 L’obiettivo è di superare l’attuale regolamento per arrivare alla stipula di un vero e proprio contratto nazionale di lavoro.
-
Sulle affermazioni del Direttore Generale dell’USR Toscana sull’aggressione fascista a Firenze
15/05/2023 FLC CGIL Toscana: “continueremo ad affermare ogni giorno i valori costituzionali della scuola, rilanciati con vigore dalla grande manifestazione del 4 marzo scorso”.
-
In occasione della Giornata mondiale del personale di supporto all’istruzione dal 16 al 18 maggio la FLC CGIL sarà presente alla II Conferenza di Education International
15/05/2023 La federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo si riunisce in Portogallo per una tre giorni dedicata al Personale di Supporto all’Educazione.
-
Permessi retribuiti ai precari: un diritto. Al di là delle false notizie
15/05/2023 Il costo dei permessi è a carico del contratto. La formazione è a carico dell’Amministrazione ma i criteri di ripartizione delle relative risorse devono passare per il CCNL.
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR apre l’accesso alla gestione dei progetti
13/05/2023 Necessario prorogare il termine del 30 giugno per individuare i fornitori.
-
Enti pubblici di ricerca: grande partecipazione all’assemblea nazionale dell’11 maggio. Rivedi la diretta
12/05/2023 L’assemblea dà mandato alle organizzazioni sindacali di continuare la mobilitazione per il contratto nazionale di lavoro.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sesto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
12/05/2023 Le nostre proposte sull’utilizzo degli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dall'8 al 12 maggio 2023
12/05/2023 La pubblicazione delle pillole durante la settimana.
-
FLC e CGIL Veneto sostengono la protesta delle studentesse e degli studenti contro il caro affitti
12/05/2023 Anche in Veneto sono iniziate le mobilitazioni degli universitari.
-
“Docenti Tutor e Orientatori della scuola made in Italy. Istruzioni per l’uso” incontro online il 16 maggio
12/05/2023 Prosegue il percorso di approfondimento teorico e operativo avviato da FLC CGIL Piemonte con il secondo incontro, anch’esso riguardante questioni attuali e dibattute, questa volta dedicato al tema delle Linee Guida sull’orientamento e nuove figure docenti correlate.
-
Clima: FLC CGIL, solidarietà agli attivisti di Ultima Generazione. Sproporzionato il reato contestato
12/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Precari scuola: scavalcata ingiustamente in graduatoria vince ricorso grazie alla FLC CGIL Roma COL
12/05/2023 Il Tribunale di Roma condanna il MIM al riconoscimento dell’incarico di supplenza fino al termine delle attività didattiche per una docente scavalcata da docenti aventi un minor punteggio.
-
Compilazione nuovo PEI: le scuole hanno bisogno di indicazioni concrete
12/05/2023 Abbiamo scritto al Ministero per chiedere le indicazioni che avrebbero dovuto essere inviate alle scuole prima di maggio.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati
12/05/2023 Oggetto della riunione il nuovo CCNI per il personale a tempo indeterminato della scuola. Una trattativa che si avvia mentre all’ARAN il nodo è ancora aperto.
-
La FLC CGIL con le studentesse e gli studenti per rivendicare un reale diritto allo studio
11/05/2023 Tema urgente, servono risposte subito.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025