Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
La tragica morte di Lorenzo Parelli e il diritto alla sicurezza nei luoghi di lavoro
15/02/2022 È necessaria un’assunzione di responsabilità collettiva e rivedere il nesso tra istruzione, formazione e lavoro.
-
Assemblea di organizzazione CGIL: l’intervento di Francesco Sinopoli
12/02/2022 Il segretario generale della FLC CGIL dal palco del Palacongressi di Rimini
-
Dall’esperienza d’oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi
09/02/2022 Nota unitaria FLC CGIL - Uil Scuola - Snals Confsal - Gilda Unams
-
"...scripta manent" la nuova rubrica della Scuola del Popolo
08/02/2022 Debutterà domenica 13 febbraio la nuova rubrica a cura di Pino Salerno per orientarsi nella giungla dell'informazione.
-
Scuola del Popolo: al via la nuova rubrica "Lavorare meno, vivere meglio"
04/02/2022 Il prossimo sabato 12 febbraio debutterà la nuova rubrica in collaborazione con Fausto Durante.
-
La FLC CGIL Messina si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
04/02/2022 Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
La FLC CGIL Siracusa si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
03/02/2022 Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
La FLC CGIL Palermo si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
03/02/2022 Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
La crisi ucraina minaccia la pace e lo sviluppo mondiale
31/01/2022 La FLC CGIL sostiene e rilancia le iniziative internazionali dei sindacati confederali italiani
-
Francia: la mobilitazione sindacale paga!
31/01/2022 Lo SNES FSU concretizza i risultati dello sciopero nelle scuole
-
Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica
27/01/2022 Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
-
Ciao David
12/01/2022 A David Sassoli siamo particolarmente riconoscenti perché nel 2006 a Trieste ha tenuto a battesimo la nascita del nostro sindacato, coordinando la tavola rotonda su “Conoscenza e Costituzione” al primo Congresso della FLC CGIL.
-
Archivio storico nazionale FLC CGIL "Eugenio Capitani"
10/01/2022 L’archivio è ospitato presso la sede della Camera del Lavoro di Reggio Emilia nel Palazzo Guicciardi-Guidotti.
-
Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
03/01/2022 Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022.
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Legge di Bilancio 2022: le nostre schede di lettura
31/12/2021 Per la scuola interventi insufficienti. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. I nostri approfondimenti sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Elezioni RSU 2022: si vota dal 5 al 7 aprile per eleggere le nuove rappresentanze sindacali unitarie
27/12/2021 Firmato all’ARAN il protocollo per la definizione del calendario elettorale nei settori pubblici tra cui scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Conoscenda 2022: la forza dell’immaginazione
21/12/2021 L’agenda della FLC CGIL di quest’anno è dedicata a Ludovico Ariosto.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio del 21 dicembre per fermare il collegamento di un nuovo DDL alla legge di bilancio
17/12/2021 Dopo due anni in cui abbiamo assistito a pericolose derive regionalistiche, ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata.
-
Scuola, FLC CGIL: con lo sciopero abbiamo scelto di non accontentarci
15/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori CGIL
-
Tavola rotonda “Fermare l’autonomia differenziata e la frammentazione dei diritti”, rivedi la diretta
14/12/2021 Online la registrazione video dell’appuntamento trasmesso in streaming.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Per un autentico dibattito pubblico diciamo no al questionario sulle indicazioni nazionali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori