Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Cgil, al via “Inchiesta nazionale su condizioni e aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori"
21/04/2022 Partire dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori per comprenderne i bisogni e le aspettative e per migliorare il mondo del lavoro e l’azione del sindacato.
-
Elezioni RSU 2022, Sinopoli: grazie per questo grande risultato collettivo
14/04/2022 La FLC CGIL aumenta i voti assoluti e percentuali, confermandosi primo sindacato nel comparto e in tutti i settori della conoscenza. Lettera del segretario generale della FLC CGIL.
-
Elezioni RSU 2022: ha vinto ancora una volta la democrazia reale. La FLC CGIL cresce e si conferma primo sindacato nel comparto “Istruzione e Ricerca” aumentando nettamente il distacco dalle altre sigle
09/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Rsu: Cgil, Flc, Fp, dai lavoratori pubblici una straordinaria prova di democrazia e partecipazione
08/04/2022 COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE - FLC CGIL - FP CGIL
-
Elezioni RSU 2022: il 5, 6 e 7 aprile, insieme #FacciamoQuadrato!
05/04/2022 Si vota per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle scuole, negli atenei, negli enti di ricerca e nelle accademie e conservatori.
-
Elezioni RSU 2022: l’appello al voto di Francesco Sinopoli
04/04/2022 Il 5, 6 e 7 aprile torniamo a prendere la parola, a partecipare, a credere nell’azione collettiva. #FacciamoQuadrato e votiamo la FLC CGIL nelle scuole, nelle università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori.
-
Di guerra, pace e disarmo, dialogo sul conflitto in Ucraina il 4 aprile
01/04/2022 In presenza al Circolo Arci Sparwasser, Via del Pigneto, 125 a Roma e in streaming sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage e su questo sito.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Elezioni RSU 2022: Landini: «Far eleggere le delegate e i delegati della Cgil dipende da tutti noi. Mettiamoci subito al lavoro»
29/03/2022 Il segretario generale della Cgil fa un appello al voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici e della conoscenza, previsto per il 5, 6 e 7 aprile.
-
Lo smart working non è una vacanza!
28/03/2022 Alle elezioni RSU 2022, vota FLC CGIL. Al voto il 5, 6 e 7 aprile le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
Elezioni RSU 2022: 26 marzo a Bologna, la parola alle candidate e ai candidati dell’Emilia Romagna
24/03/2022 Appuntamento alle ore 9.30 al Teatro Galliera con Francesco Sinopoli, Serena Sorrentino e Maurizio Landini.
-
“Per un futuro possibile”, 24 marzo a Roma al CNR confronto pubblico. Rivedi la diretta
24/03/2022 Un’iniziativa promossa da FLC CGIL e Fridays For Future in vista dello sciopero globale del 25 marzo per il clima, la pace e il disarmo.
-
Elezioni RSU 2022: 29 marzo, la FLC e la FP CGIL Puglia incontrano le candidate e i candidati
22/03/2022 Appuntamento online dalle ore 10 con Francesco Sinopoli, Serena Sorrentino e Maurizio Landini.
-
Sciopero 25 marzo: come aderire nella scuola
21/03/2022 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire.
-
Elezioni RSU 2022: l’appello di Gianna Fracassi
14/03/2022 “I settori della conoscenza hanno una funzione insostituibile, lavorano per il futuro e con il futuro: le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Importantissimo votare FLC CGIL IL 5, 6 e 7 aprile e continuare a battersi per contrastare la precarietà e per ottenere salari dignitosi”, Gianna Fracassi, vice segretaria generale della CGIL.
-
La FLC CGIL per la convergenza nelle mobilitazioni di marzo
02/03/2022 La partecipazione del nostro sindacato dal 25 al 27 febbraio al Forum della convergenza dei movimenti promosso dalla Società della Cura.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Commosso ricordo di Loredana Olivieri nella riunione plenaria del CSPI
25/02/2022 Saluto istituzionale alla memoria della Consigliera eletta nelle liste della CGIL - Valore Scuola.
-
Convertito in legge il decreto che ha prorogato lo stato di emergenza: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza
21/02/2022 Molte modifiche introdotte dal parlamento su green pass base e rafforzato, autosorveglianza e quarantena fiduciaria, lavoratori fragili e congedi parentali.
-
Stati Generali della scuola: rivedi le registrazioni video dei lavori
20/02/2022 Online le dirette dell’appuntamento che si è svolto a Roma dal 18 al 20 febbraio a cui abbiamo partecipato per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola.
-
Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”
18/02/2022 Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL!
-
Che cosa sono le Rappresentanze Sindacali Unitarie
15/02/2022 La RSU è un organismo che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato, si rinnova ogni tre anni ed è costituito da persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
Per un autentico dibattito pubblico diciamo no al questionario sulle indicazioni nazionali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori